Schema Bambolina all'Uncinetto

Bambola all’uncinetto – Guida completa

Care Creative e Cari Creativi, dopo alcune settimane torniamo con un nuovo tutorial fantastico… La guida completa per realizzare una bambolina all’Uncinetto! Si tratta di un modello molto di moda nell’Amigurumi 😉 Qui trovate le istruzioni passo passo per realizzare ogni componente del corpo oltre ad uno schema dello scheletro in fil di ferro da inserire all’interno per ottenere l’effetto “snodabile” delle articolazioni.
Difficile
Uncinetto
4 ore
h. 25cm

Materiale necessari:

100gr di cotone per Amigurumi, uncinetto n.2, filo di ferro

Il corpo è realizzato in un unico pezzo, partendo dalle gambe. Le braccia sono l’unico elemento lavorato a parte che uniremo nel lavoro all’altezza delle spalle e successivamente procediamo alla realizzazione della testa. Il viso sarà delineato da una serie di diminuzioni ed aumenti che creeranno i lineamenti della bambolina. Le fossette sopra gli zigomi sono un ottimo aiuto per ricamare o cucire successivamente gli occhi!

Non mi resta che augurarvi buon lavoro!

Eleonora

Braccia (x2)

Lavorare le braccia all’uncinetto a spirale.
1 giro – 6mb nell’anello magico
2 giro – (1 mb, aum)Х3 = 9mb
3-6 giro – 9mb
7 giro – dim, 2mb, dim, 3mb = 7mb
8-9 giro – 7mb
10 giro – aum, 6mb = 8mb
11-13 giro – 8mb
14 giro – aum, 7mb=9mb
15-18 giro – 9mb
19 giro – dim, 7mb = 8mb
20 giro – 3mb, dim, 3mb = 7mb
21 giro – aum, 6mb = 8mb
22 giro – 3mb, aum, 4mb=9mb
23-24 giro – 9mb
25 giro – aum, 8mb = 10mb
26-28 giro – 10mb
29 giro – aum, 9mb = 11mb
30 giro – 11mb

Gambe (x2)

Inizia con la gamba destra.
1 giro – 6mb nell’anello magico
2 giro – (1 aumento, 1mb)x3 = 9mb
3 giro – 9 mb
4 giro – 1 diminuzione, 7mb = 8mb
5 giro – aum, 6mb, aum =10mb
6 giro – 1mb, aum, 7mb, aum = 12mb
7 giro – aum, 11mb = 13mb
8 giro – 1mb, dim, 8mb, dim =11mb
9 giro – 1mb, dim, 6mb, dim =9mb
10 giro – dim, 7 mb = 8 mb
11 giro – dim, 6mb =7mb

L’inizio della riga deve essere esattamente al centro della parte posteriore della gamba (il centro del tallone). Se è necessario, eseguire un punto per spostarsi. Riempire con imbottitura.

12 giro – 7 mb
13 giro – aum, 6mb=8mb
14 giro – 8 mb
15 giro – aum, 7mb=9mb
16 giro – 9 mb
17 giro – aum, 8mb=10mb
18 giro – 10mb
19 giro – aum, 9mb=11mb
20 giro – 11mb
21 giro – aum, 10mb=12mb
22 giro – 12mb
23 giro – aum, 11mb=13mb
24 giro – 13mb
25 giro – aum, 12mb=14mb
26 giro – dim, 12mb = 13mb
27 giro – dim, 11mb = 12mb
28 giro – dim, 10mb = 11mb
29 giro – dim, 3mb, 2 aumenti, 4mb=12mb (gamba destra)

//dim, 4mb,2aum, 3mb = 12mb (gamba sinistra)

30 giro – dim, 3mb, aum, 6mb=12mb

//dim, 6mb, aum,3mb = 12mb

31 giro – 12 mb
32 giro – aum, 11mb=13mb
33 giro – 13mb
34 giro – aum, 12mb=14mb
35 giro – aum, 13mb=15mb
36 giro – 15mb
37 giro – aum, 14mb=16mb
38 giro – 16mb
39 giro – aum, 15mb=17mb
40 giro – 17mb
41 giro – aum, 16mb=18mb
42 giro – 18mb
43 giro – aum, 17mb=19mb
44 giro – 19mb
45 giro – aum, 18mb=20mb
46 giro – 20mb
47 giro – aum, 19mb=21mb
48 giro – 21mb
49 giro – aum, 20mb=22mb
50 giro – 3 aumenti, 16 mb, 3 aumenti = 28 mb

 

Gamba destra – lavorare 8mb fino al centro della parte interna dell’anca. Tagliare il filo.

Gamba sinistra – lavorare come la gamba destra con i cambiamenti nel 29° e 30° giro.
Dopo il 50° giro fare 20mb al centro della parte interna dell’anca, quindi continuare all’uncinetto il corpo con lo stesso filo.

Corpo

Non tagliare il filo, fare 2 catenelle.
Attacca il lavoro alla parte interna dell’anca della gamba destra e continua a lavorare in cerchio – 28mb lungo la gamba destra, 2mb lungo 2cat e 28
mb lungo la gamba sinistra = 60 mb in un cerchio (2 gambe e catena con 4 mb)

L’inizio della riga è il centro della schiena. Se è necessario fare un punto per spostarsi.
Per formare le natiche devi saltare 2 punti centrali – l’ultimo punto del giro precedente ed il 1° punto del nuovo giro. Salta questi due punti senza contarli.

2 giro – 28 mb lungo la gamba sinistra, 2 mb nella catena anteriore, 28 mb lungo la gamba destra, saltare 2 ultime m.b della riga = 58 m.b.
3 giro – saltare le ultime 2 maglie = 56 mb
4 giro – saltare le ultime 2 maglie = 54 mb
5 giro – salta le ultime 2 maglie = 52 mb
6 giro – saltare le ultime 2 maglie = 50 mb
7 giro – salta le ultime 2 mb della riga = 48mb
8 giro – saltare le ultime 2 mb della riga = 46mb
Dopo questa riga smetti di saltare mb nel centro della schiena. Continuare ad avere l’inizio della riga nel centro della schiena. Se è necessario, fare un punto per spostarsi.

9 giro – 46mb
10 giro – 9mb, dim, 24mb, dim, 9mb =44mb
11 giro – 2mb, dim, 5mb, dim, 22mb,dim, 5mb, dim, 2mb = 40mb
12 giro – 1mb, dim, 4mb, dim, 22mb,dim, 4mb, dim, 1mb = 36mb
13 giro – 5mb, dim, 22mb, dim, 5mb =34mb
14 giro – 4mb, dim, 22mb, dim, 4mb =32mb
15 giro – 3mb, dim, 22mb, dim, 3mb =30mb
16 giro – 2mb, dim, 22mb, dim, 2mb =28mb
17-18 giro – 28mb
19 giro – 5mb, aum, 16mb, aum, 5mb=30mb
20 giro – 30mb
21 giro – 7mb, aum, 14mb, aum, 7mb=32mb
22-23 giro – 32 mb
24 giro – 5mb, aum, 20mb, aum, 5mb=34mb
25 giro – 34mb
È ora di attaccare le braccia al corpo.

Per prima cosa, dividere tutte le maglie (34) in parti – 20mb per il davanti,
14mb sono per la schiena e le braccia (11+11, 11mb sono per ciascun braccio) = totali 56 mb

7mb dal centro della schiena, attacca il braccio sinistro al corpo e fai 11mb lungo il braccio sinistro, 20mb lungo il petto, 11mb lungo il braccio destro, poi 7mb lungo la schiena – ci sono 56mb.
Siamo al 26° giro del corpo. Il centro del lavoro è nel centro della schiena.

27 giro – 6mb, dim, 9mb, dim, 18mb,dim, 9mb, dic, 6mb = 52mb
28 giro – 52mb
29 giro – 6mb, dim, 8mb, dim, 3mb,dim, 6mb, dim, 3mb, dim, 8mb, dim,6mb =46mb
30 giro – 46mb
31 giro – 5mb, diminuzioni, 2mb, saltare 2 punti (il centro della spalla),3mb, dim, 2mb, dic, 5mb, dic, 2mb,diminuire, 3mb, saltare 2 maglie (il centro della spalla), 3mb, dim, 5mb =36mb

A questo punto inserisci lo scheletro di fil di ferro all’interno della bambola. Legare il filo creando la forma del corpo – 1 parte di filo è per le gambe, corpo e collo e l’altra parte di filo è per le braccia.

32 giro– (4mb, dim)Х6 = 30mb
33 giro– (3mb, dim)Х6 = 24mb
34 giro– (2mb, dim)Х6 = 18mb
35 giro– (4mb, dim)Х3=15mb
36 giro– (3mb, dim)Х3=12mb
37-38 giro– 12mb
Riempi il corpo.
39 giro– 2mb, dim, 4mb, dim, 2mb=10 sc
40-42 giro– 10mb

Schema Bambolina all'Uncinetto

Testa

Continuare a lavorare all’uncinetto la testa. L’inizio della riga è al centro dietro la testa. Se è necessario, fai 1 puntoper spostarti.

1 giro- (aumenti, 1mb)Х5 = 15mb
2 giro– 1mb, aum, 2mb, aum, 1mb, 3mb, 1mb,aum, 2mb, aum, 1mb =22mb
3 giro– 2mb, (aumenti, 3mb)Х5=27mb
4giro– 2mb, (aumenti, 3mb)Х2, (aumenti, 1mb)Х3,(inc, 3mb)Х2, aum, 2mb= 35mb
5giro – aum, 6mb, aum, 20mb, aum, 6mb =38mb
6 giro– 11mb, aum, 1mb, aum, 2mb, dim,2mb, dim, 2mb, aum, 1mb, aum, 11mb = 40mb
7 giro– 10mb, aum, 2mb, aum, 3mb, dim,2mb, dim, 3mb, aum, 2mb, aum, 10mb = 42mb
8-11 giro– 42mb
12 giro– 15mb, dim, 1mb, dim, 2mb,dim, 1mb, dic, 15mb = 38mb
13-14 giro– 38mb
15 righe – 13mb, aum, 1mb, aum, 6mb, aum,1mb, aum, 13mb = 42mb
16-20 giro– 42mb
21 giro– (5 mb, diminuite)х6, = 36 mb
22 giro– (4mb, dim)х6, = 30mb
23 giro– (3mb, dim)х6, = 24mb
24 giro– (2mb, dim)х6, = 18mb
Inizia a riempire la testa con l’imbottitura.
25 giro– (1mb, dim)х6, = 12mb
Riempi la testa fino alla fine.
26 giro– 6dim = 6mb

Ecco terminata la Bambolina!! 🙂

Schema Bambolina all'Uncinetto
Schema Bambolina all'Uncinetto
Schema Bambolina all'Uncinetto

Lo Schema è terminato, spero vi sia piaciuto! Non esitate a scrivermi qui sotto nei commenti per consigli, chiarimenti o magari per condividere la foto della vostra bambolina 🙂 Se vuoi restare aggiornata sui nostri schemi inizia a seguirci su instagram, facebook e pinterest!