Care Creative e Cari creativi,
oggi vi presento lo schema per realizzare all’uncinetto una deliziosa Renna Amigurumi di Natale! Si tratta di un regalo perfetto per piccoli e grandi! Per realizzare questo amigurumi occorre del cotone marrone chiaro, marrone scuro, rosso e verde. Inoltre avrete bisogno di un paio di occhi di plastica da avvitare e l’imbottitura!
Buon lavoro 😉



Testa:
Lavorare 6 catenelle con il filo marrone. Continuare a lavorare attorno alla catenella di partenza, iniziando dalla 2a cat dall’uncinetto.
1° giro: mb nelle 4 cat successive, 3 mb nell’ultima cat, girare, mb nelle 3 cat successive, aumentare (12)
2 ° giro : aumentare, mb nelle 3 m successive, (aum) x 3 volte,mb nelle 3 m successive, (aum) x 2 volte (18)
3 ° giro: mb nella m successiva,aum, mb nelle 3 m successive,(mb nella maglia successiva, aum) x 3 volte,mb nella m successiva, (mb nella m successiva, aumenti) x 2 volte (24)
4 ° giro : mb nelle 2 m successive, aumenti, mb nelle 3 m successive, (mb nelle 2 m successive, aumenti) x 3 volte, mb nelle 3 m successive,(mb nelle 2 m successive, aumento) x 2 volte (30)
5° – 7° giro: mb in tutte le 30 m (30)
8° giro: (mb nelle 4 m successive,aumentate) ripetere 6 volte (36) giro 9: mb In tutte le 36 m (36)
9° giro: mb nella 2 m successiva, (mb nella m successiva, aum) x 6 volte, mb nella 22 m successiva (42);
10° giro: mb nelle 2 m successive, (aumenti, mb nelle 2 m successive) x 6 volte, mb nelle 22 m successive (48);
11 ° giro: mb nelle 3 m successive, (aum, mb nelle 3 m successive) x 6 volte,mb nella prossima 21 m (54)
12° giro: 54 mb. Inserire gli occhi tra il giro 9° e il 10° con una distanza di 10 punti tra i due occhi.
13° giro: mb In tutte le 54 m (54)
13° / 21° giro: lavorare 54 m.b. (54)
22° giro:(mb nella 7 m successiva, dlm) ripetere 6 volte (48)
23° giro: (mb nella 6 m successiva, dlm) ripetere 6 volte (42)
24° giro: (mb nella 5 m successiva, dlm) ripetere 6 volte (36)
25° giro 25:(mb nelle 4 m successive, dim) ripetere 6 volte (30)
26° giro:(mb nelle 3 m successive, d1m) ripetere 6 volte (24)
27° giro: (mb nella 2 m successiva,d1m) ripetere 6 volte (18)
28° giro: (mb nella m successiva,d1m) ripetere 6 volte (12)
29° giro: (dlm) ripetere 6 volte (6)
Chiudere lasciando una guglia di filo. Intreccia il filo negli occhielli anteriori degli altri 6 punti con l’uncinetto o l’ago da cucito,quindi tira per chiudere il foro.
Nascondi la fine.
Braccia (x2)
Inizia a lavorare con filo marrone scuro.
1° giro: 6 mb nell’anello magico (6)
2° giro: (aum) ripetere 6 volte (12)
3° giro: (mb nella m successiva.aum) ripetere 6 volte (18)
4° giro: (mb nella 2 m successiva. aumentare) ripetere 6 volte (24)
5° giro: mb in tutte le 24 m solo negli occhielli posteriori (24)
6° giro: mb in tutte le 24 m (24)
7° giro: (mb nelle 2 m successive.diminuzioni) ripetere 6 volte (18)
Cambia colore.
8°-10° giro: 18 mb (18)
11° giro: (mb nelle prossime 7 m, dim) ripetere 2 volte (16);
12° giro :(mb nelle prossime 6 m, dim) ripetere 2 volte (14);
13° giro: (mb nelle prossime 5 m, dim) ripetere 2 volte (12);
14°-21° giro: mb in tutte le 12 m (12);
22° giro: (dim) ripetere 6 volte (6);
Chiudere il lavoro lasciando una piccola coda di filo.
Corpo:
Lavorare con filo marrone.
1° giro :6 mb nell’anello magico (6);
2° giro: (aum) ripetere 6 volte (12);
3° giro: (mb nella m successiva,aum) ripetere 6 volte (18);
4° giro: (mb nelle 2 m successive, aum) ripetere 6 volte (24)
5° giro :(mb nelle 3 m successive,aum) ripetere 6 volte (30);
6° giro: (mb nelle 4 m successive,aum) ripetere 6 volte (36);
7° giro: (mb nelle 5 m successive,aum) ripetere 6 volte (42);
8° giro;: (mb nelle 6 m successive,aum) ripetere 6 volte (48);
9°-16° giro: mb in tutte le 48 m (48);
17° giro: (mb nelle successive 6 m,dim) ripetere 6 volte (42);
18°-21° giro: mb in tutte 42 m (42);
22° giro: (mb nelle 5 m successive, dim) ripetere 6 volte (36);
23°-24° giro: mb in tutto 36 m. (36);
25° giro: (mb nelle 4 m successive,dim) ripetere 6 volte (30);
25°-27°: mb in tutte le 30 m (30);
28° giro: (mb nelle 3 m successive,dim) ripetere 6 volte (24);
29°-30:° mb in tutte le 24 m (24).
Finire con m.bss. e fissare il filo.
Naso:
Usa un uncinetto più piccolo per ottenere punti più stretti.
Lavorare 5 cat con il filo rosso. Continuare a lavorare attorno alla catenella di fondazione, iniziando dalla 2 cat dall’uncinetto.
1° giro: mb nelle 3 cat successive, 3 mb nell’ultima cat, girare, mb nelle 2 cat successive, aumentare (10);
2° giro: mb nelle 9 m successive, mbss nella m successiva (10);
Allacciare lasciando il filo per cucire.
Coda:
1° giro :6 mb nell’anello magico (6)
2° giro : 6 aumenti (12);
3° giro: 1 mb in tutte le 12 m (12);
4° giro: 1 diminuzione per 6 volte (6);
Chiudere il lavoro e lasciare una guglia di filo per cucire.
Sciarpa:
1° giro: lavorare 6 cat con Il filo verde. Lavorare girando le righe. Iniziando dalla 2° cat e lavorare 1 mb nelle cat successive (5);
Alternate due righe di colore verde e due righe di colore rosso. Non tagliare il filo quando si cambiano i colori.
2°-74° giro: 1 cat, 1mb nelle 5 cat successive (5).
Allacciare. Realizza le frange della sciarpa alle estremità.
Corna (x 2);
Parte grande (x 2):
Lavora con filo marrone scuro.
1° giro: 6 mb nell’anello magico (6)
2° giro: (mb nelle 2 m successive,aum) ripetere 2 volte (8)
3°/7° giro: mb in tutte le 8 m (8)
Finire con m.bss. Allacciare e intrecciare alla fine.
Parte piccola (fare 2):
Lavorare con filo marrone.
1° giro: 6 mb nell’anello magico (6);
2°-4° giro: 1mb in tutte le 6 m (6);
Non tagliare il filo ma unire le parti e lavorate insieme con 1 punto, unendole.
Continua a lavorare In tondo su entrambe le parti, escluse quelle 2 maglie in cui hai unito le parti.
5°-7° giro: mb in tutte le 10 m (10);
Finire con m.bss. Allacciare lasciando una coda per cucire.
Orecchie (x2):
Lavora con filo marrone.
1° giro: 6 mb nell’anello magico (6);
2° giro : 6 m. in tutte le 6 m (6);
3° giro: (mb nella m successiva,aum) ripetere 3 volte (9);
4° giro : 9 m in tutte le 9 m (9);
5° giro: (mb nelle 2 m successive,aum) ripetere 3 volte (12);
6°-7° giro :mb in tutte le 12 m (12);
8° giro: (mb nelle 2 m successive,dim) ripetere 3 volte (9);
Chiudere il lavoro lasciando una coda per cucire.
Gambe (x2);
Inizia a lavorare con filo marrone scuro.
1° giro: 6 mb nell’anello magico (6);
2° giro: (aum) ripetere 6 volte (12);
3° giro: (mb nella m successiva,aum) ripetere 6 volte (18);
4° giro: (mb nella 2 m successiva, aumentare) ripetere 6 volte (24);
5° giro: (mb nelle 3 m successive,aumentare) ripetere 6 volte (30);
6° giro: mb in tutte le 30 m solo negli occhielli posteriori (30);
7°-8° giro: mb in tutte le 30 m (30);
9° giro: (mb nelle 3 m successive.diminuzioni) ripetere 6 volte (24) Cambia in marrone ;
10°-13° giro: mb in tutte le 24 m (24);
14° giro :(mb nelle 10 m successive,diminuzioni) ripetere 2 volte (22
15° giro: (mb nelle 9 m successive,diminuzioni) ripetere 2 volte (20);
16° giro :(mb nell’8 m successiva,dim) ripetere 2 volte (18);
17°-23°: mb in tutte le 18 m (18);
24° giro: (mb nella m successiva,diminuzioni) ripetere 6 volte (12);
25° giro: (diminuito) ripetere 6 volte (6);
Ecco terminata questa dolcissima Renna Amigurumi, non resta che assemblare le parti cucendole!
A presto con un nuovo schema amigurumi



Michela Fiore
15 Novembre, 2020Bellissima! Hai utilizzato cotone o lana?
Daniela Gianni
15 Novembre, 2020Grazie Michela!
È realizzata con un filato misto acrilico e cotone 🙂
Buon lavoro e a presto
Pierangela Pieri
17 Novembre, 2020Ciao Daniela, innanzitutto ti ringrazio per questo tuo tutorial gratuito, per ora sto realizzando con le tue istruzioni le varie parti del corpicino. Mi aspettavo in ultimo una sorta di guida visiva o solo descritta di come procedere ad assemblare il tutto. La domanda è: non lo trovo io, tontarella, oppure il tutorial prevede solo lo sviluppo delle varie parti (che già non è poco) ?
Aspetto la tua risposta e comunque di nuovo grazie (spiegazioni chiarissime).
Provo a mettere questo commento qui, ma è per la pagina del tutorial sull’orsetto trudino che non funziona… provo qui, vediamo.
Daniela Gianni
18 Novembre, 2020Ciao Pierangela!
Grazie mille, sono felicissima di sapere che i miei schemi siano apprezzati. Non c’è una guida visiva sull’assemblaggio ma sto progettando di realizzare la versione video-tutorial di questo schema per aiutare nella realizzazione 😉
MAYVILLE3362
6 Gennaio, 2021Thank you!!1