Come fare delle scarpine per neonato ai ferri
Ecco lo schema per realizzare scarpine facili e veloci per neonati ai ferri. Sono un’ottima idea regalo per le future mamme o per i vostri bimbi…
Istruzioni Complete:
Parte superiore della scarpetta (caviglia)
1° giro: avviare 32 maglie;
2°-13° giro: lavorare 12 ferri a lavorazione cannolè: 2 maglie a diritto e 2 maglie a rovescio;
14°-15° giro: due ferri a maglia rasata: 1 ferro a diritto e 1 ferro a rovescio;
Forellini per inserire il nastro.
16° giro: lavorare in questa sequenza: 1 m. a diritto + 1 gettato (filo sull ferro) + 2 maglie insieme a diritto + 1 diritto, fino alla fine del ferro, = 8 forellini;
17° giro: lavorare 32 m. a rovescio.
Tagliamo il filo e teniamo in sospeso le prime 12 maglie del ferro, lavoreremo sulle 9 maglie centrali per creare la mascherina centrale (tomaia).
18°-34° giro: lavorare 16 ferri a maglia rasata ( un ferro a diritto, un ferro a rovescio).
35° giro: Riprendere tutte le maglie le 12 + 12 maglie che abbiamo tenuto in sospeso + le 7 + 7 maglie che abbiamo creato lavorando la mascherina + le 9 maglie della tomaia per un totale = 46 m.;
36°-43° giro: 8 ferri a maglia legaccio (ferri a diritto);
Suola
DIMINUZIONI posteriori e laterali, da 46 maglie arriveremo a 26 maglie.
Dividere il lavoro a metà 23 m. per parte e mettere il marcapunto.
44° giro:
a) ferro tutto a rovescio 1 maglia a rovescio + 1 diminuzione ( 2 m. lavorate insieme a rovescio) + 17 m. a rovescio+1 diminuzione (2 m. lavorate insieme a rovescio) + 1 m.a rovescio, passare il marcapunto e lavorare 1 m. a rovescio + 1 diminuzione (2 m. lavorate insieme a rovescio) + 17 m. a rovecio + i diminuzione (2 m. lavorate insieme) + 17 m. a rovescio + 1 diminuzione ( 2 m. lavorate insieme) + 1 m. a rovescio, = 42 m.
b) ferro tutto a diritto lavoreremo come sopra ma andremo a scalare le maglie da lavorare 15 m (anzichè 17 m.) = 38 m.;
c) ferro tutto a rovescio 13 m = 34 m.;
d) ferro tutto a rovescio 11 m. = 30 m.;
e) ferro tutto a diritto 9 m. = 26 m.
Chiudere il lavoro a due maglie. Cucire al rovescio del lavoro con l’ ago per la lana.



Knitting & Crochet Designer appassionata di Amigurumi. Ho iniziato a sferruzzare da bambina davanti al camino, seguita da una tutor d’eccezione: mia zia Anna 🙂 Progetto Schemi & Tutorial ed organizzo Corsi di Formazione in giro per l’italia per aspiranti Creative ed esperte di Maglia e Uncinetto
8 Commenti. Nuovo commento
Visitor Rating: 4 Stars
Visitor Rating: 4 Stars
Visitor Rating: 5 Stars
Visitor Rating: 4 Stars
Visitor Rating: 5 Stars
Visitor Rating: 4 Stars
Visitor Rating: 4 Stars
Visitor Rating: 5 Stars