Cuore di san valentino all'uncinetto

Cuore all’Uncinetto per San Valentino

ore

Materiale necessari:

San Valentino si fa sempre più vicino e allora perché non creare un dolce cuoricino all’uncinetto da regalare alla persona amata? 🙂

Ecco lo schema per realizzarne uno davvero molto carino!

È l’abbraccio delle due metà del cuore, un’idea davvero molto Romantica 😉

Il cuore si compone di due pezzi uguali con colori diversi.

Per questo cuoricino abbiamo scelto di realizzare una parte bianca e una rossa.


1° giro: anello magico all’interno 6 m.b. = 6 m.b.

2° giro: 6 aum. = 12 m.b.

3° giro: 1 m.b.+ 1 aum. = 18 m.b.

4° giro: 2 m.b.+ 1 aum. = 24 m.b.

5°-7° giro: eseguire 24 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante, per tre giri = 24 m.b.

8° giro: 2 m.b.+ 1 dim. = 18 .b.

9°-10° giro: eseguire 18 m.b. Su ogni m.b. del giro sottostante, per due giri = 18 m.b.

11° giro: 1 m.b. + 1 dim. = 12 m.b.

12° giro: imbottire.

13°-14° giro: eseguire 12 m.b. Su ogni m.b. del giro sottostante, per due giri.

15° giro: 6 dim. = 6 m.b.

Finire di imbottire

16°-17° giro: eseguire 6 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante, per due giri. Chiudere  e fissare il filo.

Eseguite le due parti le andremo a cucire assieme.

Braccia e mano

Ne realizziamo uno di colore rosso e l’altro di colore bianco.

Verranno cuciti il rosso sul rosso il bianco sul bianco, per creare l’abbraccio.

1° giro: eseguire 10 cat.+ 3 cat e partendo dalla seconda cat. eseguire 3 m.bass., la terza m.bass, sull’ultima cat(10° giro:. Primo dito

2° giro: secondo dito, partendo dall’ultima m.bass. eseguire altre 3 cat con 3 m.bass. partendo dalla seconda cat.

3° giro: terzo e ultimo dito. Partendo dalla’ultima m.bass. eseguire 3 cat. e partendo dalla seconda lavorare 3 m.bass.

4° giro: lavorare 9 cat, tornando indietro.

Attaccare gli occhi in plastica o a vite e cucire con filo e ago le labbra.