Ecco un Template SVG gratuito per Cricut per realizzare un simpaticissimo Gnomo natalizio 3D in cartoncino con la Cricut!
Il progetto è già pronto per essere importato all’interno di Cricut Design Space. Otterrete tutti i componenti tagliati a misura pronti per essere assemblati!


Procedimento con Cricut
Per prima cosa dovrete importare il Template SVG gratuito per Cricut dentro il software Cricut Design Space e predisporre gli elementi per il taglio.
Dopo aver effettuato il taglio dei differenti elementi sui cartoncini colorati procederemo ad assemblare lo Gnomo.
Iniziamo proprio dall’incollare barba, cappello, pelliccia, naso e piedini sullo gnomo. Dopodichè tocca ai funghetti, incolleremo i cappellini rossi sulle basi bianche e passiamo poi a decorarli con i puntini bianchi.
Ora che è tutto pronto possiamo inserire nelle tre basi bianche i vari strati. Sul retro metteremo il cielo blu e gli aberi.
Nella fascia centrale inseriamo i funghetti e davanti lo Gnomo.
Terminato di assemblare il tutto passiamo ad incollare qua e la i fiocchi di neve a decorazione!
Procedimento senza Cricut
E se non disponi della macchina da taglio Cricut? Nessun problema!
Il template è perfetto anche come cartamodello! Puoi stampare le forme su un foglio di carta A4 ed utilizzarle come modelli per ritagliare a mano le forme dai cartoncini.
Una volta ottenuti tutti i componenti potrai procedere ad assemblarli come descritto nel passaggio precedente 😉
Quale Cricut ho utilizzato io?

Molte di voi mi chiedono quale macchina ho io e come mi trovo. Ecco la risposta!
Io ho acquistato la Cricut Maker 3 ovvero l’ultimo modello messo in commercio dalla Cricut. Si tratta della macchina più completa a livello di funzionalità e devo dire che è veramente fantastica!
Io la utilizzo per tagliare sia materiali sottili come cartoncino e vinile che materiali spessi come cuoio e feltro 3mm!
Ma non solo, sono letteralmente innamorata della punta da incisioni! Permette infatti di incidere plexiglass ed alluminio in modo eccellente.
Ultima ma non per importanza la funzione disegno… infatti è possibile inserire una penna all’interno della macchina ed eseguire disegni “fatti a mano” su qualunque supporto!
In sintesi: io adoro la mia Cricut! <3

Creativa dalla Nascita, a 6 anni sperimentavo progetti con il mio primo uncinetto. Programmatrice informatica di lavoro, sono appassionata di Graphic Design ed una Blogger Sferruzzante co-autrice di questo Blog 😉