Schema Centrino Conchiglie

Uncinetto
Nessun commento

Buongiorno Creative, oggi vi presento lo schema di un bellissimo e raffinato centrino da realizzare con cotone molto sottile.
Trovate sia la spiegazione che lo schema 🙂

schema centrino all'uncinetto
schema centrino all’uncinetto

Procediamo con lo Schema Centrino

1° giro: creare un anello di filo e lavorare all’interno 4 cat. (sostituiscono la 1° m. a. dopp.) + 11 ma.dopp., chiudere il giro con 1 m.bass.;

2° giro: 4 cat + 1 m.a.dopp. nella stessa m. sottostante + ( 2 m.a.dopp. sulla m. sottostante + 2 cat. vol.) x 12 volte in tot.;

3° giro: 4 cat. vol. sulle cat sottostanti + 1 aum. sulla m. a. dopp. sottostante + 3 cat vol. + ( 1 m. a. dopp. + 2 m. a. dopp. sulla successiva m. sott. + 3 cat. vol. ) x 12 volte in tot.;

4° giro: 4 cat. sulle cat. sott. + 1 aum. m. a. dopp. +1 m. a. dopp. + 4 cat. vol. + ( 1 m.a. dopp. + 1 aum m. a. dopp. + 1 m. a. dopp. + 4 cat.) x 12 volte in tot.;

5° giro: 4 cat. vol. sulle cat. sott. + 1 aum. m. a. dopp. + 2 m .a. dopp. + 4 cat. + ( 1 m. a. dopp. + 1 aum. m. a. dopp. + 2 m. a. dopp. + 4 cat.) x 12 volte in tot.;

6° giro: lav. sull’aum. sottostante una conchiglia = ( 4 cat. + 1 m. a. dopp. + 2 cat. vol. + 2 m. a. dopp. + 8 cat. vol.) x 6 volte alternando con la conchiglia grande = lav. sulle cat. sott. (1 m. a. dopp. + 2 cat. vol. + 1 m.a. dopp. sull’aum. sottostante +8 cat. vol.) x 6 volte alternando con il precedente;

7° giro: sulle 2 cat. sott. lavorare una conchiglia = ( 4 cat. vol. + 2 m. a. dopp. + 2 cat. vol. + 3 m. a. dopp. + 9 cat. vol) x 6 volte alternando con la conchiglia grande = lav. sulle cat. sott. (1 m.a. dopp. + 2 cat. vol. + 2 m. a. dopp. + 9 cat. vol.) x 6 vol. alternando con il precedente;

8° giro: sulle 2 cat. sott. lavorare una conchiglia = (4 cat. vol. + 2 m. a. dopp. + 2 cat. vol. + 3 m.a. dopp. + 10 cat. vol.) x 6 volte alternando con la conchiglia grande = lav. sulle cat. sott. (1 m. a. dopp. + 5 cat. vol + 1 m. a. dopp. + 10 cat. vol) x 6 volte alternando con il precedente;

9° giro: sulle cat. sott. lavorare una conchiglia = (4 cat. vol. + 2 m. a. dopp. + 2 cat. vol. + 3 m. a. dopp. + 10 cat. vol) x 6 volte alternando con la conchiglia grande = lav. sulla 1° e ultima m. a. dopp. sott. e sulle cat sott. + ( 8 m. a. dopp. +10 cat. vol.) x 6 volte alternado con il precedente;

10° giro: sulle cat sott. lavorare una conchiglia = (4 cat. + 2 m. a. dopp. + 2 cat. vol. + 3 m. a. dopp. + 9 cat. vol.) x 6 volte alternando con la conchiglia grande = (8 m. a. dopp. sulle m. sott. + 9 cat. vol.) x 6 volte alternando con il precedente;

11° giro: sulle cat. sott. lavorare una conchiglia = ( 4 cat. + 2 m. a. dopp. + 2 cat. vol. + 3 m.a. dopp.+ 8 cat. vol.) x 6 volte alternando con la conchiglia grande = ( 21 m. a. dopp. sulle m. sott. + 8 cat. vol.) x 6 volte alternando con il precedente;

12° giro: sulle cat. sott. lavorare una conchiglia = ( 4 cat. + 2 m. a. dopp. + 6 cat, vol) x 6 volte alternando con la conchiglia grande = (7 dim di 3 m. a. dopp. alternate a 5 cat. vol. sulle m. sott. + 6 cat. vol.) x 6 volte alternando al precedente;

13° giro: sulle cat. sott. lavorare una conchiglia = ( 4 cat+ 2 m. a. dopp. + 2 cat. vol. + 3 m. a . dopp. + 4 cat. vol) x 6 volte alternando con la conchiglia grande = (1 m. a. dopp. + 1. cat. vol.+ 1 piopp. di 3 cat. chiuse con 1 m.bass. x 6 vol sugli archetti sott.+ 6 cat. vol.) x 6 volte alternando al precedente;

14° giro: sulle cat. sott. lavorare ( 4 cat. + 2 m. a. dopp. + 2 cat. + 3 m.a. dopp.+ 8 cat. chiuse sull 3° piopp sott.+ 8 cat. chiuse sul 3° piopp. sott.) x 6 vol. alternando con la conchiglia == ( 3 m. a. dopp. + 2 cat. vol. + 3 m.a.dopp.) v 6 volte alternando al precedente;

15° giro: 3 m. bass. sulle 3 m. sott. +(10 cat chiuse ad archetto con 1 m.b. sulla 4° cat. dell’archetto sott. + 9 cat. chiuse ad archetto con 1 m.b. sulla 4° cat dell’archetto sott. ) + seguitare a lavorare alternando archetti di 9 cat fino alla fine del giro ch verrà chiuso dai 5 cat. + 1 m. a. dopp. chiusa sulle m.bass. del girosott.

16° giro: solo il primo archetto sarà di 10 cat. poi di 9 cat., chiusi con 1 m. b. al centro dell’archetto sott + 1 piopp. di 3 cat+ 1 m.b.e ripetere con gli archetti fino alla fine del giro. Chiudere e fissare il filo

Tags: ,

Tecnica:

Uncinetto

Tempo di realizzazione:

3 ore

Difficoltà:

Esperto

Materiali:

Cotone filo di scozia bianco n.10

Altri Tutorial per te:

Ti è piaciuto questo Tutorial? Condividilo per supportarci!

Scopri anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere