# Borsa all’Uncinetto
Oggi posto lo schema per realizzare una borsa estiva fatta all’uncinetto molto semplice da realizzare.
Si parte da uno schema di mattonella utilizzabile per fare tanti altri lvori, per sempio una copertina, una tovaglia ,un cuscino e tante altre realizzazioni. Lo schema è spiegato passo per passo in lingua italiana. Buon lavoro a tutte!

# Quali Materiali ho usato
Per realizzare questa borsa estiva ho utilizzato un filato in cotone prodotto dalla BBB filati, si tratta del Gomitolo Levis composto per il 70% da cotone e 30% di elastame che dona elasticità al filato rendendo il lavoro più morbido.
# Come realizzare la borsa
Questa borsa è molto semplice da realizzare.
Si inizia creando una fila di catenelle chiuse a cerchio e…
Ecco lo schema passo-passo 😉
# Schema dettagliato
–> cotone multicolor
1° giro: avviare 6 catenelle e chiudere il giro con 1 maglia bassissima.;
2° giro: lavorare all’interno del cerchio, 3 catenelle (sostituiscono la 1° maglia alta ad ogni inizio di giro ) + 2 maglie alte + 2 catenelle volanti (FORMERANNO L’ANGOLO )+( 3 maglie alte +2 catenelle volanti) per 3 volte. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima sulla 1° maglia alta del giro sottostante;
3° giro: 3 catenelle sulla 1° magia alta del giro sottostante + 1 maglia alta sulla maglia alta del giro sottostante +( nell’angolo eseguire 2 maglie alte + 2 catenelle volanti + 2 maglie alte) per 4 volte + 3 maglie alte sulle tre maglie alte del giro sottostante, fino alla fine del giro. Chiudere con 1 maglia bassissima sulla 1° maglia alta del giro sottostante;
4° giro: eseguire 3 catenelle sulla 1° maglia alta del giro sottostante + ( 7 maglie alta su ogni maglia alta del giro sottostante + negli angoli 2 maglie alte + 2 catenelle volanti + 2 maglie alte) per 4 volte. Chiudere con 1 maglia bassissima sulla maglia alta del giro sottostante;
5° giro: eseguire 3 catenelle + 3 maglie alte sulle maglie alte del giro sottostante + nell’angolo 2 maglie alte + 2 catenelle volanti + 2 maglie alte, + 11 maglie alte su ogni malta alta del giro sottostante per tutto il giro e chiudere con 1 maglia bassissimaso;
5° giro: eseguire 3 catenelle + 4 maglie alte sulle maglie alte del giro sottostante+ nell’angolo 2 maglie alte + 2 catenelle volanti + 2 maglie alte + 15 maglie alte su ogni maglia alta del giro sottostante. Lavorare per tutto il giro e chiudere con 1 maglia bassissima;
6° giro: eseguire le 3 catenelle + 4 maglie alte + nell’angolo 2 magli alte + 2 catenelle volanti +2 maglie alte + 19 maglie alte su ogni maglie alte del giro sottostante. Lavorare per tutto il giro e chiudere con 1 maglia basissima. La base della nostra è cosi terminata.
7° giro: lavorare 1 giro a maglia bassa in costa anterior;
8°- 10° giro: lavorare a maglia alta su ogni maglia alta del girosottostante e negli angoli 2 maglie alte+ 2 catenelle + 2 maglie alte negli angoli 2 maglie alte + 2 catenelle volanti + 2 maglie alte, per tre gri;
11° giro: lavorare negli angoli 2 maglie alte + 2 catenelle volanti + 2 maglie alte mentre nei lati del nostro lavoro eseguiremo delle diminuzioni. Lavorare 19 maglie alte sulle maglie alte del giro sottostante+ 1 catenella volante + saltare 2 maglie di base + 19 maglie alte per tutti i 4 lati del lavoro;
12° giro: lavorare negli angoli 2 maglie alte+ 2 catenelle volanti + 2 maglie alte + nei lati 20 maglie alte + 1 catenella volante + saltare 2 maglie di base + 20 maglie alte per tutti i 4 lati del lavoro;
13° giro: lavorare negli angoli 2 maglie alte 2 catenelle volanti + 2 maglie alte + nei lati 21 maglie alte + 1 catenella volante+ saltare 2 maglie di base + 21 maglie alte per tutti i 4 lati del lavoro;
14° giro: lavorare negli angoli 2 maglie alte + 2 catenelle volanti + 2 maglie alte + nei lati 22 maglie alte + 1 catenelle volante + saltare 2 magie di base + 22 maglie alte per tutti i 4 lati del lavoro;
15° giro: lavorare negli angoli 2 maglie alte + 2 catenelle volanti + 2 maglie alte + nei lati 23 maglie alte + 1 catenella volante + saltare 2 maglie di base + 23 maglie alte per tutti i 4 lati del lavoro;
16° giro: lavorare negli angoli 2 maglie alte + 2 catenelle volanti + 2 maglie alte + nei lati 24 maglie alte+ 1 catenella volante + saltare 2maglie di base + 23 maglie alte per tutti i 4 lati del lavoro;
17° giro: lavorare negli angoli 2 maglie alte + 2 catenelle volanti + 2 maglie alte + nei lati 24 maglie alte + 1 catenella volante + saltare 2 maglie di base + 24 maglie alte per tutti i 4 lati del lavoro;
18° giro: lavorare negli angoli 2 maglie alte + 2 catenelle volanti + 2 maglie alte + nei lati 25 maglie alte + 1 catenella volante + saltare 2 maglie alte + 25 maglie alte per tutti i 4 lati del lavoro;
19 ° giro: lavorare neglia angoli 2 maglie alte + 2 catenelle volanti + 2 maglie alte + nei lati 26 maglie alte + 1 catenella volante + saltare 2 maglie di base + 26 maglie alte per tutti i 4 lati del lavoro. La borsa che posto oggi termina con il 19° giro. Chi volesse farla più alta, seguitare a lavorare aumentando di 1 maglia ad ogni lato e negli angoli sempre con la stessa lavorazione.
MANICI
1° giro: lavorare 70 catenelle;
2° giro: lavorare 20 maglie basse e negli angoli (nella prima e nell’ultima maglia) lavorare 3 maglie basse nella stessa maglia di base + 20 maglie basse;
3° giro: lavorare 20 maglie basse e negli angoli 1 aumento di maglie basse + 1 maglia bassa + 1 aumento di maglie basse maglie + 20 maglie basse ;
4° giro: lavorare 20 maglie basse + nell’angolo 3 aumenti di maglie basse + 20 maglie basse + 3 aumenti nell’angolo : Chiudere con 1 maglia bassissima il lavoro.
5° giro: piegare a metà i nostri manici, cucire lungo le 20 catenelle con ago e filo, lasciando gli angoli di 2 cm. Cucire i manici sugli gli angoli della nostra borsa.

Knitting & Crochet Designer appassionata di Amigurumi. Ho iniziato a sferruzzare da bambina davanti al camino, seguita da una tutor d’eccezione: mia zia Anna 🙂 Progetto Schemi & Tutorial ed organizzo Corsi di Formazione in giro per l’italia per aspiranti Creative ed esperte di Maglia e Uncinetto