Farfalla all’Uncinetto -Butterfly

Uncinetto
3 Commenti

# Farfalla all’Uncinetto

Oggi posto lo schema per realizzare una bellissima applicazione a forma di farfalla fatta all’uncinetto che ho lavorato per voi, con la spiegazione passo-passo in lingua italiana. La farfalla  misura lunghezza 16 cm, larghezza  15 cm . Lavora adatto per le più esperte.

2,5
50gr
60minuti
Livellointermedio

# Quali Materiali ho usato

Per realizzare questa stupenda decorazione, applicazione a forma di farfalla ho utilizzato un filata  80% viscosa 20% poliestere metallizzato prodotto dalla coats Anchor metallic, con effetto glitter!!!!!

# Come realizzare la farfalla

Per la realizzazione di questa decorazione iniziamo con 2 catenelle…  Passiamo ora allo schema dettagliato.

# Schema dettagliato

–> filato viscosa, poliestere metallico color azzurro

1° giro: avviare 2 catenelle + 3 catenelle = 5 catenelle;

2° giro: puntare l’uncinetto alla 5° catenelle e lavorare 1 maglia alte = 2 maglie alte

3° giro: 3 catenelle +1 maglia alta nella stessa maglia sottostante (=1 aumento) +1 aumento di maglie alte = 4 maglie alte;

4° giro: 1 aumento di maglie alte + 2 maglie alte + 1 aumento di maglie alte = 6 maglie alte;

5° giro: 3 catenelle + 5 maglie alte = 6 maglie alte;

6° giro: 3 catenelle + 5 maglie alte = 6 maglie alte =;

7° giro: 3 catenelle + 5 maglie alte = 6 maglie alte;

8° giro: 3 catenelle + 5 maglie alte = 6 maglie alte;

9° giro: 3 catenelle + 5 maglie alte = 6 maglie alte;

10° giro: 3 catenelle + 5 maglie alte = 6 maglie alte;

11° giro: 3 catenelle + 2 maglie alte chiuse insieme + 8 catenelle volanti  + 3 maglie basse nell’ultima delle 8  catenella  e in essa lavorare ” 1 maglia bassa  + 3 catenelle volanti + 1 maglia bassa ” saltando la maglia bassa centrale + 8  maglie  basse nelle 8 catenelle volanti ( 1°antenna) +3 catenelle volanti +  catenelle volanti + 3 maglie basse nell’ultima delle 8 catenelle e in esse lavorare “1 maglia bassa + 3 catenelle volanti,  1 maglia bassa”  saltando la maglia bassa centrale +8 maglie basse nelle 8 catenelle volanti (2° antenna) + 3 maglie alte chiuse insieme;

iniziamo a lavorare la prima ala della farfalla, lato destro:

12° giro: 6 catenelle volanti (fianco della farfalla) +  1 maglia alta sulla 1° maglia alta del 9° giro 3 catenelle volanti + 1 maglia alta sulle 3 catenelle del 8° giro + 3 catenelle volanti +1 maglia alta sulla 1° maglia alta del 7° giro + 3 catenelle + 1 maglia alta sulle 3° catenella del 6° giro + 1 maglia alta sulla 1° maglia alta del 5° giro: 

13° giro: 3 catenelle volanti + 2 maglie alte nelle 3 catenelle sottostanti + 6 catenelle volanti + 3 maglie alte nelle 3 catenelle sottostanti + 1 catenella volante + 3 maglie alte nelle 3 catenelle sottostanti +9 catenelle volanti + 3 maglie alte nelle ultime 3 catenelle del giro sottostante;

14° giro: 5 catenelle volanti sulla maglia alta sottostante + 2  maglie alte doppie sulle maglie alte sottostante + 5 catenelle volanti + 1 mezza maglia alta nelle catenella del giro sottostante +5 catenelle + 3 maglie alte doppie sulle maglia alte del giro sottostante + 3 catenelle nella catenella del giro sottostante + 2 maglie alte doppie + 3 catenelle volanti + 1 mezza maglia alta nelle catenelle del giro sottostante +3 catenelle + 3 maglie alte doppie

15° giro: 5 catenelle + 2 maglie alte doppie + 4  catenelle volanti + 1 maglia  alta sulla mezza maglia del giro sottostante +3 catenelle volanti +3 maglie alte (dividiamo il lavoro);

16° giro: 3 catenelle + 2 maglie alte sulle maglie alte del giro sottostante + 4 maglie alte sulle 3 catenelle del giro sottostante +1 maglia alta sulla maglia alta del giro sottostante + 5 maglie alte nelle 4 catenelle del giro sottostante +3 maglie alte sulle maglie alte del giro sottostante, finita la prima parte dell’ala.

17° giro: 3 catenelle + 2 maglie alte sulle maglie alte del giro sottostante + 5 catenelle volanti + 1 maglia alta sulla maglia alta del giro sottostante+6 catenelle +3 maglie alte doppie ;

18° giro: 3 catenelle + 2 maglie alte sulle 2 maglie alte doppie del giro sottostante + 7 maglie alte nelle 6 catenelle del giro sottostante + 1 maglia alta sulla magli alta del giro sottostante + 5 maglie alte nelle 5 catenelle del giro sottostante +3 maglie alte del giro sottostante.

Lavorare l’ala sinistra come la destra, partendo dal 12 giro. 

 

Questo schema è l’ideale per la creazione di applicazioni, decorazioni su magliette, pantaloni, borse, asciugamani, copertine, maglioni per adulti e bambini Per avere la decorazione di varie  misure, usare filati di diverse misure e buon lavoro a tutti!!!!

 

Clicca qui per trovare altri Schemi 😉

 

Tags: , ,

Tecnica:

Uncinetto

Tempo di realizzazione:

ore

Difficoltà:

Facile

Materiali:

Altri Tutorial per te:

Chi sono

Ti è piaciuto questo Tutorial? Condividilo per supportarci!

Scopri anche:

3 Commenti. Nuovo commento

  • Just wish to say your article is as amazing. The
    clarity to your publish is simply excellent and i can assume you’re knowledgeable on this art.
    Fine with your permission let me to snatch your RSS feed to
    stay up to date with imminent post. Thanks one million and please continue the rewarding work.

    Rispondi
  • I like the valuable information you supply in your articles.

    I’ll bookmark your weblog and check again here regularly.

    I am fairly certain I’ll be told many new stuff right here!
    Good luck for the following!

    Rispondi
  • Hey very nice blog!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere