Schema Orsetto Trudino con Tecnica Amigurumi.
Ecco uno dei nostri Schemi Amigurumi per realizzare un dolcissimo Orsetto all’Uncinetto!
Questo progetto è adatto a coloro che già conoscono il mondo dell’Amigurumi e sono ad un livello intermedio. Qui sotto trovate tutte le istruzioni complete suddivide per ogni parte dell’Orsetto… Buon lavoro!


Istruzioni complete
Testa
1° giro: anello mag 6 mb
2° giro: 6 aum = 12 mb
3° giro: (1 mb,1 aum) x 6 volte = 18 mb
4° giro: (2 mb, 1 aum) x 6 volte = 24 mb
5° giro: (3 mb, 1 aum.) x 6 volte = 30 mb
6° giro: ( 4 mb, 1 aum,) x 6 volte = 36 mb
7° giro: ( 5 mb, 1 aum,) x 6 volte = 42 mb
8° giro: (6 mb, 1 aum.) x 6 volte = 48 mb
9° giro: (7 mb,1 aum.) x 6 volte = 54 mb
10° giro: (8mb,1 aum.) x 6 volte = 60 mb
11° giro: (9 mb,1 aum,) x 6 volte = 66 mb
12° giro: (10 mb,1 aum.) x 6 volte = 72 mb
13° giro: (23mb,1 aum.) x 3 volte = 75 mb
14° giro: (24 mb,1 aum.) x 3 volte = 78 mb
15°-25° giro: 1 mb in ogni mb del giro sottostante = 78 mb x 11 giri
26° giro: (24 mb, 1 dim.) x 3 volte = 75 mb
27° giro: (23 mb,1 dim.) x 3 volte = 72 mb
28° giro: (10 mb,1 dim.) x 3 volte = 66 mb
29° giro: (9 mb, 1 dim:) x 3 volte =60 mb
30° giro: (8mb,1 dim.) x 3 volte = 54 mb
31° giro: (7 mb, 1 dim.) x 3 volte = 48 mb
32° giro: (6 mb, 1 dim.) x 3 volte = 42 mb
33° giro : (5 mb, 1 dim.) x 3 volte = 36 mb
34° giro: (4 mb, 1 dim.) x 3 volte >= 30 mb
chiudere e fissare il filo. Lasciare il filo lungo, servirà per cucirlo al resto del corpo.
Orecchie x 2
1° giro: anello magico con 6 mb
2° giro: 6 aum = 12 mb
3° giro: (1mb,1 aum) x 6 volte = 18 mb
4° giro: ( 2mb,1 aum) x 6 volte = 24 mb
5°-8° giro: 1 mb su ogni mb del giro sottostante = 24 mb tot di 8 giri
Braccia x 2
1° giro: anello magico di 6 mb
2° giro: 6 aum = 12 mb
3° giro: (1 mb,1 aum) x 6 volte = 18 mb
4° giro: (2mb,1 aum) x 6 volte = 24 mb
5° giro: ( 3mb,1 aum) x 6 volte = 30 mb
6°-11° giro: 1 mb su ogni mb del giro sottostante = 30 mb
12° giro: (3mb.1 dim) x 6 volte = 24 mb
13° giro: (2 mb, 1 dim) x 6 volte = 18 mb
14°-16° giro: 1 mb su ogni mb del giro sottostante = 18 mb
17° giro: 16 mb,1 dim = 17 mb
18° giro: 3 mb,1 dim.12 mb = 16 mb
19° giro 7 mb,1 dim,7 mb = 15 mb
20° giro: 10 mb,1 dim,3 mb = 14 mb
21° giro: 12 mb,1 dim = 13 mb
22° giro: 3 mb,1 dim, 8 mb = 12 mb
23° giro: 5 mb,1 dim,5 mb = 11 mb
24° giro . 7 mb,1 dim,2 mb = 10 mb
Zampe x 2
1° giro: anello magico di 6 mb all’interno
2° giro: 6 aum = 12 mb
3° giro: (1 mb,1 aum) x 6 volte = 18 mb
4° giro: (2 mb.1 aum) x 6 volte = 24 mn
5° giro: (3mb , 1 aum) x 6 volte = 30 mb
6° giro: (4 mb, 1 aum) x 6 volte = 36 mb
7° giro: (5 mb, 1 aum) x 6 volte = 42 mb
8°-11° giro: 1 mb su ogni mb del giro sottostante = 42 mb
12° giro: (5 mb, 1 dim) X 6 VOLTE = 36 MB
13° giro: 1 mb,1dim,11mb,(1 dim,1mb) x2 volte , 1 dim,11 mb,1 dim,1 mb = 31 mb
14° giro: 2mb,1 dim,6 mb.(1 dim,1 mb) x 3 volte,1 dim, 6 mb,1 dim,2 mb 0 25 mb
15°-18° giro: 1 mb su ogni mb del giro sottostante = 25 mb
19° giro: 5 mb,1 dim,18 mb = 24 mb
20° giro: 11 mb, 1 dim,11 mb = 23 mb
21° giro: 16 mb,1 dim ,5 mb = 22 mb
22° giro: 20 mb,1 dim = 21 mb
23° giro : 4 mb,1 dim,15 mb = 20 mb
24° giro: 9 mb,1 dim, 9 mb = 19 mb
25° giro: 13 mb,1 dim,4 mb = 18 mb
26° giro: 16 mb,1 dim = 17 mb
27° giro: 3 mb,1 dim,12 mb = 16 mb
28° giro: 7 mb,1 dim,7 mb = 15 mb
ù29° giro: 10 mb,1 dim,3 mb = 14 mb
30° giro : (5 mb,1 dim) x 2 volte = 12 mb

Knitting & Crochet Designer appassionata di Amigurumi. Ho iniziato a sferruzzare da bambina davanti al camino, seguita da una tutor d’eccezione: mia zia Anna 🙂 Progetto Schemi & Tutorial ed organizzo Corsi di Formazione in giro per l’italia per aspiranti Creative ed esperte di Maglia e Uncinetto
30 Commenti. Nuovo commento
Molto bello questo orsacchiotto!!! Potrei sapere quanto è alto più o meno? Grazie!
Ciao Mery 🙂 l’orsetto è alto 33cm incluse le zampette 😉
Mi piacerebbe vedere chi lo realizza in 5 ore…Mi sembrano proprio.poche!
Ciao Cristina 🙂 Il progetto è indicato per chi è ad un livello intermedio. Per un principiante possono essere necessarie un po’ più di ore. Il tempo che trovi indicato sugli schemi è sperimentato durante i miei corsi 😉
ola estou fazendo essa receita mas percebi que do corpo da 3 para a 4 esta erada teria que ter 30 pontos e esta dizendo 36 .
Olá, verifique se você executou os programas anteriores, pois o esquema foi testado várias vezes e está correto 🙂
Visitor Rating: 4 Stars
Visitor Rating: 5 Stars
Piu o meno a che giro si applicano gli occhi? Grazie mille
Ciao Angelica,
grazie per la domanda. Mi sono accorta di non aver inserito questa informazione nello schema. Gli occhi si applicano all’incirca al giro 26 mentre le sopracciaglia sono al 21° giro.
Grazie ancora per la preziosa segnalazione 🙂
Buon lavoro
Ciao Daniela,grazie per il tutorial free☺️, ho una domanda! Sono arrivata alla parte del corpo ma il lavoro si ferma al numero 23′ dcome giro? Ho trovato lo stesso problema sull esecuzione della testa! Grazie. Attendo tue notizie
Ciao Simona,
si lo schema del corpo finisce al 24° giro. Il lavoro deve rimanere aperto per permettere di attaccare la testa senza creare l’effetto “imbuto” al collo, che si otterrebbe attaccando la testa al corpo completamente chiuso 😉
Buongiorno Daniela,
Al quinto giro eseguendo come da schema 3mb e 1 aum sulle 24 mb ottengo come risultato finale 30 mb e non 36.
Ho fatto i calcoli anche su figlio e risulta corretto 30.
Mi può spiegare cortesemente cosa fare?
Ciao Gloria,
ti ringrazio molto per la segnalazione! Effettivamnete c’era un refuso nello schema. Tra 24 mb e 36mb di risultato c’è un giro intermedio in cui si ottengono 30mb.
Ho provveduto ad aggiornare lo schema,
grazie ancora per il tuo prezioso contributo 😉
Visitor Rating: 4 Stars
Visitor Rating: 4 Stars
Nella lavorazione della testa si passa da 23 punti e una diminuzione x 3 volte a 10 punti e una diminuzione x 3 volte . E giusto o manca qualche cosa? Grazie
Ciao Maurizia,
potresti dirmi a quale giro ti riferisci?
Grazie! 😉
Ciao!intanto complimenti!ti volevo chiedere che filato hai utilizzato 🤔
Ciao Roberta,
grazie! Ho utilizzato un filato 100% acrilico 😉
Buongiorno ,
Ho fatto tutte le parti , ma la testa mi viene più grande del dovuto e seguendo le schema non finisco con le maglie come indicato . Cosa posso aver sbagliato ?
Ciao Martina! Se vuoi puoi scrivermi a blog@leartifemminili.com mandandomi qualche foto… così indaghiamo su cosa è andato storto 😉
Ciao una domanda, potresti mandare una foto su come hai cucito le zampe? Grazie
Ciao Elisa! Ecco alcune foto in dettaglio delle cuciture delle zampette 😉
Ciao innanzitutto complimenti è un bellissimo lavoro! Vorrei sapere che uncinetto serve e che tipo di filato serve! Grazie mille
Ciao Rossella,
grazie mille!
Ho utilizzato un filato 80% acrilico, 20% cotone con uncinetto 3.0
Buon Lavoro!
Daniela
Nei passaggi della testa di riduzione dal giro28°al giro34° le maglie e le riduzione vanno ripetute per3 volte o per 6?
Cara Eleonora,
lo schema di diminuzione va ripetuto 3 volte.
Buon lavoro!
Daniela
Ciao, scusa non sono riuscita a trovare quanto cotone occorre per realizzare l’orsetto. Grazie!
Ciao Cristina,
per realizzare l’orsetto ci vogliono circa 100/150gr di cotone (in base alla tua mano)
Buon lavoro e a presto!
Daniela