Buogiorno Creative e Creativi! Oggi vi presento lo schema per realizzare questi Sandali per Bambina all’Uncinetto. Sono davvero molto carini e semplice da realizzare.
Il tutorial si suddivide in 4 parti: lo schema per realizzare la suola, le istruzioni per lo sperone (la parte posteriore del sandalo), la spiegazione della tomaia (la parte davanti del sandalo, formata da due fasce che circonderanno il piedino) ed infine lo schema per realizzare il fiorellino decorativo.
Lo schema è in due versioni, una per realizzare una scarpina da 4 mesi ed una per i 9 mesi.

Uncinetto: n° 2.5
Filato: 100% Cotone Makò
Tempo: 4h
Suola
1° giro: avviare 16 catenelle;
2° giro: 1 aum. + 14 m.a. + 7 m.b. nell’ultima cat. di avvio +14 m.a. + 3m.a. nell’ultima cat. di base = 40 maglie;
3° giro: 1 m.m.a. + 3 aum. + 6 m.m.a. + 7 m.a. + 3 aum. + 3 m.a. nella stessa m. di base + 3 aum. + 6 m.a. + 6 m.m.a. + 3 aum. + 1 m.m.a. = 54 m.;
(Effettuare questo giro per la taglia 9 mesi, per 6 mesi passare direttamente al 5° giro)
4° giro: 1 m.m.a. + 1 aum. + 1 m.m.a. +1 aum. + 1 m.m.a. + 1 aum. + 7 m.m.a. + 7 m.a. + 4 aum. + 3 m.a + 3 m.a. nella stessa m. di base + 3 m.a. + 4 aum. + 6 m.a. + 7 m.m.a. + 1 aum. + 1 m.m.a. +1 aum. + 1 m.m.a. + 1 aum. + 1 m.m.a = 70 m.;
5° giro: 54 (6 mesi) / 70 (9 mesi) m.b. lavorate sulla costa posteriore = 54 (6 mesi) / 70 (9 mesi) m.b.;
Sperone
1° giro: riprendere 20 cat. nella parte posteriore del sandalo (dividere la scarpina a metà per la lunghezza e contare 10 m. su ogni lato). Le cat. andranno lavorate a cavallo tra il 3° e il 4° giro della suola , lavorandole nell’asola anteriore delle m.b. della suola.
2° giro: 3 cat. + 1 m.a. nella stessa cat. di base + 1 m.a. + 1 aum. + 3 m.a. + 1 aum. + 3 m.a. + 1 aum. + 3 m.a. + 1 aum. +2 m.a. + 1 aum. + 1 m.a. + 1 aum. = 30 m.;
3° giro: 3 cat. + 29 m.a.;
4° giro: 3 cat. + 29 m.a. + 30 cat. vol.;
5° giro: 3 cat. + 59 m.a.;
Tomaia
1° giro: contare 4 m. sulla suola, partendo dalla fine dello sperone e riprendere 10 cat. + 15 cat. vol. e fissarle dall’ato opposto alla 8° m.b. di base della suola + 3 cat. e fissarle con 1 m.bass. nella m.b. seguente della suola + 4 m.a. + 1 aum. + 4 m.a. + 1 aum. + 4 m.a. + 1 m.bass. nella m.b. di base della suola.
2° giro: riprendere il filo nella 3° cat. realizzata sulla suola e lavorare 18 cat. vol. e fissarle con 1 m. bass. sull’ato opposto della suola ;
3° giro: 3 cat. e fissarle con 1 mà bass. nella m. b. seguente della suola + 18 m.a. + 1 m.bass. per fissarle alla suola.
Asola per cinturino
1° giro: riprendere il filo nella 9° m.a. della tomaia e lavorare 10 cat. vol. +1 m.bass. per fissarle nello stesso punto di inizio.
2° giro: lavorare 10 m.b. all’interno dell’asola + 1 m.bass. per chiudere il lavoro:
Fiorellino
1° avviare 32 cat.
2° giro: 2 cat. + 2 m.m.a. + 26 m.a. +3 m.m.a.
Foglioline
1° giro: anello magico + 4 cat. + 3 m.a.d.+ 4 cat. + m.bass.+ 4 cat. + 3 m.a.d. +4 cat. + 1 m.bass.
Cucire
1° giro. fissare un bottone sul lato dello sperone opposto alle m.a. vol. . Lo utilizzeremo per chiudere il cinturino.
2° giro. passare il cinturino sull’asola della tomaia:
3° giro: arrotolare le striscia realizzata per il fiorellino e cucire fissando amche le foglie:
4° giro: cucire il fiorellino alla tomaia unendo le due strisce che la compongono.
Stai cercando altre misure per la Suola delle Scarpine da Bambino dai un’occhiata alla nostra Tabella con Schemi per ogni taglia 😉

Knitting & Crochet Designer appassionata di Amigurumi. Ho iniziato a sferruzzare da bambina davanti al camino, seguita da una tutor d’eccezione: mia zia Anna 🙂 Progetto Schemi & Tutorial ed organizzo Corsi di Formazione in giro per l’italia per aspiranti Creative ed esperte di Maglia e Uncinetto