Pasqua si avvicina e, nonostante siamo tutti in casa, l’aria di festa si sente… Perchè non dedicarsi alla creazione di decorazioni all’uncinetto a tema?
Oggi vi propongo lo schema di un delizioso Pulcino all’Uncinetto leggermente diverso dai soliti modelli che troviamo in giro per il web. Questo pulcino infatti ha due tenere orecchiette da coniglio che fanno di lui il vero Emblema della Pasqua.
La realizzazione è davvero semplice e non richiede un livello esperto di conoscenza della tecnica Amigurumi.
Per realizzarlo vi serviranno del cotone di diversi colori: giallo, arancio, bianco e rosa.
Corpo e Testa
Con il cotone giallo creare un anello magico
1° giro: 6 maglie basse nell’anello magico = 6
2° giro: 2 maglie basse in ogni punto sottostante (6 aumenti) = 12
3° giro: (1 maglia bassa e 1 aumento (2 m.b. nel punto sottostante))*6 = 18
4° giro: (2 maglie basse e 1 aumento)*6 = 24
5° giro: (3 maglie basse e 1 aumento)*6 = 30
6° giro: (4 maglie basse e 1 aumento)*6 = 36
7° giro: (5 maglie basse e 1 aumento)*6 = 42
8° giro: (6 maglie basse e 1 aumento)*6 = 48
9/13° giro: 48 maglie basse = 48
Inserire gli occhi a vite in plastica all’altezza del giro 10, distanziandoli di 3 maglie basse l’uno dall’altro.
14° giro: (6 maglie basse e 1 diminuzione (lavorare 1 maglia bassa unendo due punti sottostanti))*6 = 42
15° giro: (5 maglie basse e 1 diminuzione)*6 = 36
16° giro: (4 maglie basse e 1 diminuzione)*6 = 30
17° giro: 30 maglie basse = 30
18° giro: (4 maglie basse e 1 aumento)*6 = 36
19° giro: (5 maglie basse e 1 aumento)*6 = 42
20° giro: (6 maglie basse e 1 aumento)*6 = 48
21° giro: (7 maglie basse e 1 aumento)*6 = 54
22/26° giro: 54 maglie basse = 54
27°giro: (7 maglie basse e 1 diminuzione)*6 = 48
28° giro: (6 maglie basse e 1 diminuzione)*6 = 42
29° giro: (5 maglie basse e 1 diminuzione)*6 = 36
30° giro: (4 maglie basse e 1 diminuzione)*6 = 30
31° giro: (3 maglie basse e 1 diminuzione)*6 = 24
32° giro: (2 maglie basse e 1 diminuzione)*6 = 18
33° giro: (1 maglie basse e 1 diminuzione)*6 = 12
34° giro: 6 diminuzioni = 6
Ali (x2)
Con il cotone giallo creare un anello magico
1° giro: 6 maglie basse nell’anello magico = 6
2° giro: (1 maglia bassa e 1 aumento)*3 = 9
3° giro: 9 maglie basse = 9
4° giro: (2 maglie basse e 1 aumento)*3 = 12
5/6° giro: 12 maglie basse = 12
Schiacciare la parte finale dell’ala e lavorare 6 maglie basse prendendo i punti sottostanti di entrambi le parti dell’ala.
Pancino
Con il cotone bianco creare un anello magico
1° giro: 6 maglie basse nell’anello magico = 6
2° giro: 2 maglie basse in ogni punto sottostante (6 aumenti) = 12
3° giro: (1 maglia bassa e 1 aumento)*6 = 18
4° giro: (2 maglie basse e 1 aumento)*6 = 24
1 maglia bassissima per chiudere. Tagliare un filo lungo da utilizzare per la cucitura
Zampette (x2)
Con il cotone arancione avviare 7 catenelle. Lavoreremo su entrambi i lati della catenella.
1° giro: partire dalla seconda catenella. 3 maglie bassissime, 4 catenelle, 3 maglie bassissime, 4 catenelle. Girare e lavorare sul lato opposto della catenella. 3 maglie bassissime, 4 catenelle, 3 maglie bassissime.
Tagliare il filo lasciandolo lungo per utilizzarlo successivamente.
Orecchie
Con il cotone rosa avviare 6 catenelle. Lavoreremo su entrambi i lati della catenella per realizzare un ovale.
1° giro: partire dalla seconda catenella. 2 maglie basse, 2 mezze maglie alte, 5 maglie nell’ultima maglia sottostante. Girare e lavorare sul lato opposto della catenella. 2 mezze maglie alte, 2 maglie basse = 13
Cambiare con il cotone bianco.
2° giro: 1 aumento, 3 maglie basse, 5 aumenti, 3 maglie basse, 1 aumento = 20
Chiudere e tagliare il filo lasciandolo lungo per utilizzarlo successivamente.
Adesso non ci rimane che cucire insieme le varie parti del pulcino. Una volta terminato di assemblare, potete ricamare il becco con del cotone arancione e realizzare le guance rosa con del fard ed un pennellino.


Creativa dalla Nascita, a 6 anni sperimentavo progetti con il mio primo uncinetto. Programmatrice informatica di lavoro, sono appassionata di Graphic Design ed una Blogger Sferruzzante co-autrice di questo Blog 😉