Materiale necessari:
Maglioncino neonato ai ferri
Lana baby irrestringibile n.2,5
Ferri n.2,5
Misure:
Neonato 37 cm
3 mesi 40,5 cm
6/12 mesi 43 cm
Petto
Neonato 44,5 cm
3 mesi 48 cm
6/12 mesi 43 cm
Legenda:
Alt = Alternare
Approx = Approssimativa
Beg = Inizio
K = lavorare a dritto
K2tog = Lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive
Kfb = Aumentare 1 maglia lavorando a diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva
M1 = Aumentare 1 maglia riprendendo l’asola che si trova prima della maglia successiva e lavorare a diritto sul dietro
dell’occhiello
P = rovescio
PM = posizionare il segnapunti
Psso = passare sopra la maglia passata
Rem = rimanente
Rep = ripetere
RS = dritto del lavoro
SL1 = passare la maglia successiva a diritto
SM = slitta segnapunti
Sk = passare le 2 maglie successive a diritto una alla volta. Passarli di nuovo sul ferro sinistro, quindi lavorare insieme a diritto attraverso gli occhielli posteriori
M = punto
WR = rovescio del lavoro

Avvio:
Iniziare dal bordo del collo.
Avviare 52 (56-60) m senza unire il lavoro. Lavorando avanti e indietro sui ferri, procedere come segue:
Collo
Lavorare 7 ferri a diritto (punto legaccio) notando che il primo ferro è rovescio del lavoro.
1 ° ferro: (diritto del lavoro). K8 (9-10). M1. PM. K2. PM. M1. K6. M1. PM. K2. PM. M1. K16 (18-20). M1. PM. K2. PM. M1. K6. M1. PM. K2. PM. M1. K8 (9-10). 60 (64-68) m.
2 ° ferro: (lavorare a diritto fino al segnapunti, P2) 4 volte. Lavorare fino alla fine della riga.
3° ferro: (lavorare a diritto fino al segno successivo, M1, SM, K2, SM, M1) 4 volte. Lavorare fino alla fine della riga. 68 (72-76) m
Ripetere il 2° e il 3° ferri per 10 (11-11) volte di più. 148 (160-164) m.
1° ferro: (rovescio del lavoro). (Lavorare a diritto fino al segnapunti successivo. P2) 4 volte. Lavorare a diritto fino alla fine della riga.
2° ferro: (lavorare a diritto fino al segno successivo. 2 dir.) 4 volte. Lavorare a diritto fino alla fine della riga.
3° ferro: come 1° ferro.
4° ferro: (lavorare a diritto fino al segno successivo. M1. SM. K2. SM. M1) 4 volte. Lavorare a diritto fino alla fine della riga Ripetere le ultime 4 righe 1 (1-2) in più. 164 (176-188) m.
Riga successiva: (rovescio del lavoro). (Lavorare a diritto fino al segnapunti successivo. P2) 4 volte. Lavorare fino alla fine della riga.
Dividi maniche e corpo.
Riga successiva: (diritto del lavoro). K22 (24-26). Trasferire le 38 (40-42) m successive per la manica sul fermamaglie. K44 (48-52). Trasferire le 38 (40-42) m successive per la manica sul fermamaglie. K22 (24-26). 88 (96-104) m per il corpo.
Continuare a punto legaccio fino a quando il corpo, dalla divisione delle maniche, misura 12,5 (15-18) cm, terminando su un ferro a diritto.
Chiudere a diritto (rovescio del lavoro).
Maniche
Sul diritto del lavoro, unire il filo alle 38 (40-42) m delle maniche.
Continuare a punto legaccio finché il lavoro, dalla divisione del corpo, non misura 11,5 (14-15) cm, finendo sul diritto del lavoro.
Chiudere le maglie sul rovescio del lavoro. Cucire la cucitura della manica.
Bordo dei bottoni: riprendere e lavorare 45 (51-57) m in modo uniforme lungo il bordo anteriore sinistro.
Lavorare 6 ferri (punto legaccio).
Chiudere a diritto (rovescio del lavoro).
Posizionare i segnapunti su questo bordo per 3 bottoni con il bottone in alto 1 cm sotto il bordo del collo, il bottone inferiore 10cm sotto il bottone superiore ed un bottone centrato in mezzo.
Asola: riprendere e lavorare 45 (51-57) m in modo uniforme sul bordo anteriore destro
Lavorare 3 ferri (punto legaccio)
Ferro successivo: (diritto del lavoro). (Lavorare a maglia fino all’indicatore del bottone successivo. K2tog. gettare il filo) 3 volte. Lavorare a diritto fino alla fine della riga.
2 ferri successivi: lavorare a diritto. Chiudere a diritto (rovescio del lavoro). Cucire i bottoni in modo che corrispondano alle asole.
Abbiamo terminato il maglioncino ai ferri per neonato! Spero vi sia piaciuto questo schema. Se cercate altre idee vi invito a dare un’occhiata agli altri schemi ai ferri 🙂

Knitting & Crochet Designer appassionata di Amigurumi. Ho iniziato a sferruzzare da bambina davanti al camino, seguita da una tutor d’eccezione: mia zia Anna 🙂 Progetto Schemi & Tutorial ed organizzo Corsi di Formazione in giro per l’italia per aspiranti Creative ed esperte di Maglia e Uncinetto