# Schema a cuori traforati con i ferri
Oggi posto lo schema per realizzare una serie di cuori fatti a ferri con la spiegazione passo-passo in lingua italiana. Questa lavorazione è indicata per la realizzazione di una copertina per neonati, adulti o bambini. E’ una lavorazione molto simpatica e veloce da realizzare. Una bellissima idea regalo!!
![]() | 2,5/3 |
![]() | 50gr |
![]() | 30 minuti |
Livello | principiante/intermedio |
# Quali Materiali ho usato
Per realizzare questa schema ho utilizzato un filato acrilico prodotto dalla BBB filati21
# Come realizzare lo schema a cuori
Questo motivo è simpatico e veloce da realizzare si presta per una lavorazione di una copertina o coperta
La lavorazione del cuore si sviluppa su 13 maglie più le maglie di margine tra un cuore e l’altro che decidiamo noi! Quindi compreso lo schema dei 13 maglie per creare il cuore il gioco si può ritenere fatto!!
La lavorazione è per persone che hanno dimestichezza con i ferri o comunque chi conosce bene la lavorazione delle maglie a diritto e delle maglie a rovescio.
Passiamo ora allo schema dettagliato.
# Schema dettagliato
–>filato acrilico
il lavoro è formato da 13 maglie per la lavorazione del cuore più 4 maglie di margine da entrambi i lati.
1° giro: avviare .21 maglie con i ferri n° 3,5;
2° giro: lavorare tutto il ferro a maglia diritta;
INIZIO DEL CUORE
3° giro: 4 maglie a diritto (margine) +” 6 maglie a diritto + 1 gettato ( filo sul ferro destro) +1 accavallata (passare una maglia, dal ferro sinistro al desto senza lavorarla. Lavorare la maglia successiva e riprendere la maglia passata e accavallarla) +5 maglie a diritto” (lavorazione del cuore) + 4 maglie a diritto (margine);
4° giro: tutti i giri pari lavorarli a rovescio;
5° giro: 4 maglie a diritto (margine) + “4 maglie a diritto + 2 maglie insieme a diritto + 1 gettato +1 maglia a diritto + 1 gettato + 1 accavallata + 4 maglie a diritto” + 4 maglie di margine;
6° giro: lavorare tutto il ferro al rovescio;
7° giro: 4 maglie a diritto “+ 3 maglie a diritto + 2 maglie insieme a diritto + 1 gettato +3 maglie a diritto +1 gettato + 1 accavallata + 3 maglie a diritto” + 4 maglie a diritto;
8° giro: lavorare tutto il ferro al rovescio;
9° giro: 4 maglie a diritto +” 2 maglie a diritto + 2 maglie insieme a diritto + 1 gettato +5 maglie a diritto + 1 gettato + 1 accavallata + 2 maglie a diritto” + 4 maglie a diritto;
10° giro:lavorare tutto il ferro al rovescio;
11° giro: 4 maglie a diritto + “1 maglia a diritto + 2 maglie insieme a diritto + 1 gettato +7 maglie a diritto +1 gettato + 1 accavallata + 1 maglia a diritto” + 4 maglie a diritto;
12° giro:lavorare tutto il ferro al rovescio;
13° giro 4 maglie a diritto + “2 maglie insieme a diritto + 1 gettato + 4 maglie a diritto + 1 gettato + 1 accavallata + 3 maglie a diritto + 1 gettato + 1 accavallata” + 4 maglie a diritto;
14° giro: lavorare tutto al rovescio;
15° giro: 4 maglie a diritto + “1 maglia a diritto + 1 gettato + 1 accavallata + 1 maglia a diritto +2 maglie insieme a diritto + 1 gettato + 1 maglia a diritto + 1 gettato + 1 accavallata + 1 maglia a diritto +2 maglie insieme a diritto+ 1 gettato +1 diritto” + 4 maglie a diritto;
16° giro: lavorare tutto il ferro al rovescio;
17° giro: 4 maglie a diritto + “2 maglie insieme a diritto +1 gettato +1 accavallata doppia (si passano due maglie una per volta senza lavorarle, si lavora la successiva e poi si accavallano insieme le maglie passate) + 1 gettato + 3 maglie a diritto + 1 gettato + 1 accavallata doppia + 1 gettato + 2 maglie a diritto” + 4 maglie a diritto;
18° giro: lavorare tutto il ferro al rovescio;
FINE DEL CUORE!!
19°-24° giro: lavorare per 6 ferri a maglia rasata
25° giro: riprendere la lavorazione del cuore ” 3° al 18° giro2
Questo schema è l’ideale se siete alle prime armi con la creazione di scarpine per neonati perché è realizzato con punti base come maglie basse, maglie alte e maglie bassissime. Presto troverete lo schema per realizzare la parte superiore della scarpetta per neonato.
Clicca qui per trovare altri Schemi 😉

Knitting & Crochet Designer appassionata di Amigurumi. Ho iniziato a sferruzzare da bambina davanti al camino, seguita da una tutor d’eccezione: mia zia Anna 🙂 Progetto Schemi & Tutorial ed organizzo Corsi di Formazione in giro per l’italia per aspiranti Creative ed esperte di Maglia e Uncinetto