Golfino Bimba ai Ferri

Maglia
1 Commento

# Golfino Bimba ai Ferri Spiegazioni

Oggi posto lo schema per realizzare un golfino per bimba ai ferri che ho disegnato per voi, con la spiegazione passo-passo.

Lo schema se realizzato con il filato della stessa dimensione di quello che ho utilizzato io permette di realizzare un golfino per un bimbo o bimba di 3/6 mesi.

Sostituendo il filato con uno più sottile otterrete un maglioncino più piccolo.

golfino ai ferri per bimba
golfino ai ferri per bimba
4
150gr
5h
Livello Avanzato

Cosa ho utilizzato?

–> Lana baby , ferri n° 4

DIETRO

1° giro: avviare 54 maglie, sono comprese le 2 maglie di vivagno (la 1° e l’ultima m. lavorate sempre a diritto) ;

2°-7° giro: lavorare 6 ferri a  cannolè  (2 maglie a diritto e 2 maglie a rovescio);

8° 43° giro: lavorare a maglia rasata ( 1 ferro a diritto e 1 ferro a rovescio), per una altezza totale, compreso il cannolè, di cm 19 di h., sono circa 35 ferri;

Scalfi

Iniziamo le nostre diminuzioni avendo 54 maglie;

44° giro: eseguire 2 diminuzioni all’inizio del ferro a diritto (si lavorano le prime 2 m. a diritto , prendiamo la 1° m. e l’accavalliamo sulla 2° m. = 1° diminuzione , questo per due volte), e finiamo il ferro lavorando tutto a diritto  = 52 m.;

45° giro: eseguire 2 dim. all’inizio del ferro al rovescio ( si lavorano le prime 2 m.al rovescio, spostiamo il filo dal rovescio al diritto (come se dovessimo lavorare al diritto) accavalliamo la 1° m. sulla 2° maglia =  1° diminuzione per 2 volte e finiamo il ferro tutto al rovescio = 50 m.;

46° giro: eseguire,all’inizio del ferro,1 diminuzione al diritto  = 49 m.;

47° giro: eseguire , all’inizio del ferro, 1 diminuzione al rovescio = 48 m.;

48° giro: eseguire, all’inizio del ferro, 1 diminuzione al diritto = 47 m.;

49° giro: eseguire, all’inizio del ferro, 1 diminuzione al rovescio = 46 m.;

abbiamo un’ altezza totale circa di cm 21;

50°-85° giro : lavorare a maglia rasata per circa 35  ferri per un totale lavoriamo  di altezza pari a cm 26, = 46 m.

86° giro: intrecciamo le 16 maglie centrali. Lavoriamo le prime 15 maglie a diritto più 1 m. senza lavorarla, inseriamo il filo del nuovo gomitolo (cappio) recuperiamo la m. che abbiamo fatto e la facciamo uscire accavallandola = 1° diminuzione .Lavoriamo la m. dopo con il nuovo filo e  l’ accavalliamo = 2° diminuzione e cosi fino a 16 diminuzioni. Le ultime 15 magie le lavoriamo a diritto coni l nuovo filo.

86° giro: lavoro al rovescio le prime maglie, fino ad arrivare  alle ultime due maglie, dove faremo 1 diminuzione cioè lavoro la prima m. a rovescio la seconda la passo sul ferro di destra senza lavorarla sposto il filo , dal rovescio al diritto, accavallo la maglia. Passiamo dall’altra parte del lavoro con l’altro gomitolo  eseguo 1 diminuzione sulle prime due maglie cioè lavoro due maglie insieme e le lavoro al rovescio tutte le altre a rovescio;

87°-106° giro: lavorare a maglia rasata fino ad arrivare all’altezza totale di 30 cm h. circa 24 ferri. e chiudere il lavoro.


Davanti

1° giro: avviare 54 maglie, sono compre le due maglie di vivagno(prima maglia e l’ultima maglia sempre a diritto) ;

2°-7° giro: lavorare 6 ferri a  cannolè  2 m. a dir. e 2 m. a rov.;

8°- 43° giro: lavorare 35 ferri a maglia rasata per una altezza 19 cm h.;

Scalfi

44° giro:  diminuire le prime 2 mdi ogni ferro, per gli Scalfi. Ferro a diritto, diminuire le prime 2 maglie iniziali . Si lavorano le prime 2 m. , prendere la 1° m. lavorata e accavallarla sulla 2° m. = 1° diminuzione . eseguire anche la seconda diminuzione. Completare  il ferro al diritto =52 m.;

45° giro: Ferro al rovescio. Lavorare le prime 2 maglie a rovescio e accavallarle spostando il filo dal rovescio  al diritto, = 1 dim. eseguire anche la seconda diminuzione. Completare il ferro al rovescio = 50 m.;

46° giro: Ferro al diritto, eseguire 1 diminuzione all’inizio del lavoro = 49 m.;

47° giro: Ferro al rovescio, eseguire 1 diminuzione all’inizio del lavoro =  48m.;

48° giro: Ferro al diritto, eseguire 1 diminuzione all’inizio del lavoro = 47 m.;

49° giro: Ferro al rovescio, eseguire 1 diminuzione all’inizio del lavoro = 46 m.;

50°-85° giro: lavorare a maglia rasata fino ad un altezza pari a cm 26 di altezza circa 35 ferri ;

Scollo

iniziamo il lavoro con 46 maglie, intrecciamo le maglie centrali

86°° giro: al diritto del lavoro dividere a metà il lavoro 23 maglie + 1 maglia. Lavorare le prime 23 maglie più 1 maglia (14 m.) la passiamo senza lavorarla, inserire il filo di un nuovo gomitolo passandolo tipo cappio sul ferro di destra, prendere con il ferro di sinistra la 14° maglia e facciamola uscire dal ferro l’abbiamo cosi lavorata a diritto con il nuovo gomitolo. Abbiamo creato un’apertura.  Seguitare a lavorare con i due gomitoli separatamente a maglia rasata eseguendo delle diminuzioni solo al ferro diritto;

87° giro: lavorare tutto il ferro al rovescio senza diminuzioni, ricordarsi di lavorare sempre la prima e l’ultima maglia del vivagno al diritto;

88° giro: eseguire  4 diminuzioni, alla fine del vecchio gomitolo e le prime del nuovo gomitolo, per creare una” V”.  Lavorare al diritto del lavoro 19 maglie , le ultime 4 maglie accavallarle  due a due = 2 diminuzioni;

dall’altra parte del lavoro, con il nuovo gomitolo, eseguire  due diminuzioni  all’inizio del lavoro. Prendere  due m. insieme dal dietro ( non dal davanti) e lavorare al diritto e accavallarle = 42 m.;

89° giro:   ferro a rovescio = 42 m.;

90° giro: ferro a diritto altre 4 diminuzioni =38 m.;

91° giro: ferro a rovescio = 38 m.;

91°- 106° giro: lavorare a maglia rasata fino all’altezza di cm 30 h.  circa 15 ferri, sempre con i due gomitoli;

107° giro: chiudere il lavoro al diritto ( si lavorano 2 m. a diritto , si recupera la prima e si accavalla). Abbiamo chiuse le spalle.

Maniche

1° giro: avviamo 38 m;

2°-3° giro: lavoriamo 2 ferri a cannolè 2 m. a diritto 2 m. a rovescio;

4° giro: lavorare a maglia rasata fino all’ altezza di cm 5 h per 8 ferri.;

5° giro: 1 aumento sulla prima maglia al diritto  cioè: lavorare la 1° m. a diritto , la 2° a diritto  non la chiudo, lascio la maglia lavorata sul ferro di sinistra , rientro con il ferro dal filo dietro per lavorare un’altra maglia a diritto e lascio uscire la maglia:  Finire il ferro tutto  a diritto = 39 m.;

6° giro: 1 aumento sulla prima maglia a rovescio  cioè: la 1° maglia a rovescio la 2° m. a rovescio non la chiudo, lascio la maglia sul ferro di sinistra, rientro con il ferro dal filo dietro e lavorare un’altra maglia a rovescio e  lascio uscire la maglia . Finire il ferro tutto al rovescio = 40 m.;

7° giro: lavorare a maglia rasata per 6 cm di h. per 10 ferri;

8° giro: 1 aumento sulla prima maglia al diritto ( vedere ferro N° 59) = 41 m.;

9° giro: 1 aumento sulla prima maglia al rovescio ( vedere ferro N° 6) = 42 m.;

10° giro : lavorare a maglia rasata per 17 cm di h. per 12 ferri;

11° giro: 2 diminuzioni ad inizio del ferro. Portiamo la 1° maglia sul ferro di destra senza lavorarla , lavoriamo la 2° m. a diritto riprendiamo la 1° m. e l’accavalliamo (facciamo uscire la m. dal ferro) : Lavoriamo la 3° m.a diritto e l’accavalliamo  sulla 2° m. = 2 diminuzioni . Seguitare a lavorare a diritto fino alle ultime 4 m. che andremo a diminuire lavorandole insieme a diritto = 38 m.;

12° giro: lavorare tutto il ferro al rovescio = 38 m.;

13° ferro: 2 diminuzioni all’inizio del ferro e alla fine del lavoro ( vedere ferro N°11) = 34 m.;

14° giro: lavorare tutto il ferro al rovescio = 34;

15° giro: 1 diminuzione all’inizio del ferro e 1 diminuzione alla fine del lavoro nelle ultime due maglie = 32 m.;

16° giro: lavorare tutto il ferro al rovescio = 32 m.;

17° giro: 1 diminuzione all’inizio del ferro e 1 diminuzione alla fine del ferro nelle ultime due maglie = 30 m.;

18° giro: lavorare tutto il ferro al rovescio = 30 m.;

19° giro: lavorare a maglia rasata fino all’altezza di 23 cm per 12 ferri;

20° giro: chiudere il lavoro;

21° giro: cucire i lati del maglioncino poi le spalle e infine le maniche, facendo combaciare bene gli scalfi, poi cuciamo chiudendo la manica. Rifinire i bordi all’uncinetto

golfino ai ferri per bimba
golfino ai ferri per bimba
golfino ai ferri per bimba
golfino ai ferri per bimba
golfino ai ferri per bimba
golfino ai ferri per bimba

Questo schema è l’ideale se siete alle prime armi con la creazione di golfini per bambini perché è realizzato con un punto base (la maglia rasata), il cannolè è fatto a punto coste e gli scalfi sono del tipo più semplice.

Qui trovi altri Schemi per realizzare lavori a maglia

Tags: , , , , , ,

Tecnica:

Maglia

Tempo di realizzazione:

4 ore

Difficoltà:

Intermedio

Materiali:

300gr di lana baby irrestringibile

Altri Tutorial per te:

Ti è piaciuto questo Tutorial? Condividilo per supportarci!

Scopri anche:

1 Commento. Nuovo commento

  • Thаnks for one’s marvelous posting! I truly еnjoyed reading it, you happen to be a gгeat author.

    I will always bookmark yⲟur blog and will eᴠentᥙɑlly come back later in ⅼife.
    I want to encourage you to ultimately continue your great work, һavе a
    nice weekеnd!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere