# Pupazzi Uncinetto
Schema Snoopy all’uncinetto con Tecnica Amigurumi.
Oggi vi presentiamo uno dei nostri Schemi per realizzare Pupazzi Uncinetto con tecnica Amigurumi.
Questo progetto è ideale per chi conosce già la tecnica dell’Amigurumi ed è ad un livello intermedio/avanzato.
Testa
Colore bianco, filato di cotone da lavorare con l’uncinetto n° 3-3,50
1°giro: anello magico con 6 mb all’interno
2° giro: 6 aumenti = 12 mb
3° giro: 1 mb, 1 aum. = 18 mb
4°-7° giro: 1 mb in ogni mb sottostante = 18 mb
8° giro: 6 aum, 12 mb = 24 mb
9° giro: (1 mb, 1 aum.) per 6 volte, 12 mb = 30 mb
10°- 12° giro: 1 mb in ogni mb sottostante = 30 mb
13° giro: (1 mb,1 dim.) per 6 volte, 12 mb = 24 mb
14° giro: 1 mb in ogni mb sottostante = 24 mb
15° giro: 2 mb, 1 dim. ripetere fino alla fine del giro = 18 mb
16° giro: 1 mb, 1 dim. ripetere fino alla fine del giro = 12 mb
Chiudere con 1 mbss e lasciare una quantità di filo che servirà per cucirla al corpo.
Naso: Posizionare il naso al centro del muso (inizio anello magico). Potete utilizzare una vite in plastica o una perlina di colore nero da cucire con filo di colore nero.
Occhi: contare dal naso 9 giri salendo verso la fronte. Realizzare gli occhi distanziandoli l’uno dall’altro di 2 mb. Con il filo di colore nero, prendendo 3 mb, cuciamo gli occhi.
Bocca: partendo dal naso contiamo 11 giri verso gli occhi. Realizziamo la bocca con il filo nero, entriamo 5 mb sotto la fine degli occhi ed usciamo dopo 11 mb.
Imbottiamo con ovatto per imbottitura al silicone o l’imbottitura di un cuscino.
Cuciamo la testa con l’ago prendendo solo la parte più esterna della mb e stringiamo. Fissiamo bene il filo e la testa è così conclusa.
Orecchie x 2
1° giro: anello magico all’interno 6 mb
2°-6° giro: 8 mb
7° giro: 4 dim
Chiudere e cucire con ago e filo.
Cucire le orecchie alla testa . Partendo dal naso contare 13 giri ed 1 °giro dagli occhi.
Corpo
Colore bianco e uncinetto lo stesso che abbiamo usato per la testa,
1° giro: anello magico con all’interno 6 mb
2° giro: 6 aum. = 12 mb
3° giro: 1 mb, 1 aum. = 18 mb
4° giro: 2 mb, 1 aum. = 24 mb
5°-9° giro: 24 mb in ogni mb sottostante = 24 mb
10° giro: ( 1mb,1 dim) per 6 volte, 6mb = 18 mb
11°-12° giro: 18 mb in ogni mb sottostante = 18 mb
13° giro: 6 dim, 6 mb = 12 mb
14°-15° giro: 12 mb in ogni mb sottostante = 12 mb
Chiudere con 1 mb e lasciare una quantità di filo necessario per cucire il corpo alla testa.
Imbottiamo con ovatta al silicone o imbottitura di un cuscino.
Collare
Cotone di colore rosso
1° giro: realizzare una catenella di 15 mb
2° giro: lavorare 15 mb sulla catenella.
Chiudere a cerchio con l’ago.
Posizionare il collare sul collo e cucire il corpo alla testa con ago e filo.
Braccia x 2
Cotone di colore bianco e uncinetto n°3-3,50
1° giro: anello magico all’interno 6 mb
2°-10° giro: 6mb
Lasciare una quantità di filo necessaria per cucire le braccia al corpo.
Cucire le braccia subito dopo il collare.
Piedi x 2
Colore bianco e uncinetto n° 3-3,50
1° giro: anello magico all’interno 6 mb
2°-5° giro: 6 mb
Gamba x 2
Colore bianco e uncinetto n° 3-3,50
!° giro: 10 catenelle.
2° giro: 10 mb
3° giro: 10 mb.
Lasciare una quantità di filo necessario per cucire le gambe ai piedi e al corpo.
Le gambe dovranno essere cucite in direzione delle braccia , distanziandole da 2 mb
Coda
Colore bianco e uncinetto n° 3-3,50
1° giro: 5 catenelle
2° giro: 5 mb
Posizionare la coda al 4° giro partendo dall’anello magico dell’ inizio del corpo
Ecco terminato il simpaticissimo Snoopy che abbiamo realizzato insieme, all’uncinetto, con la tecnica dell’Amigurumi.
Se cercate altri Schemi per relizzare Pupazzi Uncinetto ad Amigurumi cliccate qui.
Schema gratuito per realizzare Snoopy, uno dei nostri Pupazzi Uncinetto Schema gratuito per realizzare Snoopy, uno dei nostri Pupazzi Uncinetto

Knitting & Crochet Designer appassionata di Amigurumi. Ho iniziato a sferruzzare da bambina davanti al camino, seguita da una tutor d’eccezione: mia zia Anna 🙂 Progetto Schemi & Tutorial ed organizzo Corsi di Formazione in giro per l’italia per aspiranti Creative ed esperte di Maglia e Uncinetto
2 Commenti. Nuovo commento
Ho fatto questo pupazzetto ed è venuto bene, ma le gambe mi lasciano perplessa. È possibile che sia una striscia piatta di 3 righe a mb su 10 catenelle?
Ciao Giuseppina! Le zampine sono una striscia di 2 giri di maglie basse alle quali attaccare il piendino da un lato ed il corpo dall’altro 😉