Coniglietto all'uncinetto schema gratuito amigurumi

Coniglietto all’Uncinetto

AmigurumiUncinetto
1 Commento

#Coniglietto all’Uncinetto Amigurumi

Ecco lo schema per realizzare un coniglietto all’Uncinetto con la tecnica dell’Amigurumi, davvero molto carino!

Crea a mano un delizioso Coniglietto da regalare!

 

Lavorare con il cotone di colore bianco e l’uncinetto n° 3.

TESTA

1° giro: anello magico con l’interno 6 m.b. = 6 m.b.;

2° giro: 1 mb+1aum. = 12;

3° giro: 2m.b+1aum. = 18 m.b.;

4° giro: 3m.b+1aum. = 24 m.b;

5° giro: 4mb+1aum. = 30 m.b.;

6° giro: 5 m.b.+1aum. = 36 m.b.; 

7° giro: lavorare 36 m.b su ogni m.b del giro sottostante = 36 m.b.;

8° giro: 5m.b.+1aum. = 42 m.b.;

9° giro: lavorare 42 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 42 m.b.;

10° giro: 6mb.+1aum. = 48 m.b.;

11°-14 °giro: lavorare 48 m.b. su ogni m.b del giro sottostante = 48 m.b.;

15° giro: 1 aum. nella maglia anteriore (maglia vicino a noi )x 12 volte + 4mb +1 aum nella m. anteriore x 12 volte +20 m.b = 70 m.b.;

Inserire gli occhi  (dividendo a metà la testa) distanti 10 m.b.;

16° giro: lavorare 70 m.b su ogni m.b del giro sottostante = 70 m.b.;

17° giro: 52m.b+1dim.+15m.b.+1dim. = 59 m.b.;

18° giro: 52m.b+1dim.+13m.b.+1dim. = 68 m.b.;

19° giro: 52m.b.+1dim.+11m.b.+1dim. = 66 m.b.;

20° giro: 52m.b.+1dim.+8m.b.+1dim. = 64 m.b.;

21° giro: 52m.b.+1dim.+5m.b.+1dim. = 58 m.b.;

22° giro: lavorare 58 m.b su ogni m.b del giro sottostante = 58 m.b.;

23° giro: 1aum.+52m.b.+1aum. = 60 m.b.;

24° giro: (8m.b.+1dim.) x 6 volte = 54 m.b.;

25° giro: (2m.b.+1dim.) x 5 volte +8 m.b.+ (1dim.+2m.b.) x 6 volte + 1dim.+3m.b.= 42 m.b.;

26° giro: (1m.b.+1dim.) x 5 volte + 8m.b.+(1dim.+1m.b) x 5 volte + 2 dim. = 30 m.b.;

27° giro: (3m.b.+1dim.) x 6 volte = 24 m.b.;

28° giro: (2m.b,+1dim.) x 6 volte = 18 m.b.;

29° giro tagliare il filo lungo e chiudere il lavoro.

 

ORECCHIE  x 2

1° giro :anello magico con 6 m.b. all’interno = 6 m.b.;

2° giro: 6 aum. = 12 m.b.;

3° giro: (3aum.+3m.b.) x 2 volte = 18 m.b.;

4° giro: (1m.b.+1 aum.) x 3 volte +3m.b.+(1m.b.+1aum.) x 3 volte + 3 m.b. = 24 m.b.;

5° giro: 5m.b.+1aum.+11m.b.+1aum.+6m.b. = 26 m.b.:

6° giro: 5m.b.+2aum.+11m.b.+2aum.+6m.b. = 30 m.b.;

7° giro: lavorare 30m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 30 m.b.;

8° giro: 6m.b.+2aum.+13m.b.+2aum.+7m.b. = 34 m.b.;

9° giro: lavorare 34 m.b.su ogni m.b. del giro sottostante = 34 m.b.;

10° giro: 7m.b.+2aum.+15m.b.+2aum.+8m.b. = 38 m.b.;

11°-23° giro: lavorare 38 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 38 m.b., totale 11 giri;

24° giro: (18m.b.+1dim.)+18m.b. = 36 m.b.;

25° giro: (5m.b.+1dim.) x 6 volte+1m.b. = 31 m.b.;

26° giro: (10m.b.+1dim.) x 2 volte+7m.b. = 29 m.b.;

27° giro: (8m.b+1dim.) x 2 volte+8m.b. = 29 m.b.;

28° giro: (12m.b.+1dim.) + 12m.b. = 25 m.b.;

29° giro: (4m.b.+1dim.)  x 4 volte +3m.b. = 21 m.b.;

30° giro: (9m.b.+1dim.) x 2 volte = 20 m.b.;

31° giro: (4m.b.+1dim.) x 4 volte + 1dim. = 16 m.b.;

32°-38° giro: lavorare 16 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 16 m.b.;

39° giro: (6m.b.+1dim.) x 2 volte = 14 m.b.;

40°-48° giro: lavorare 14 m.b su ogni m.b. del giro sottostante = 14 m.b.

 

BRACCIA X 2

1° giro: anello magico all’inteno 6 m.b. = 6 m.b.;

2° giro: 6 aum. = 12 m.b.;

3°-4° giro: lavorare 12 m.b su ogni m,b,, del giro sottostante = 12 m.b.;

5° giro:  3 dim.+6m.b. = 9 m.b.;

6° giro:1m.b.+1aum.+7m.b. = 10 m.b.;

7° -20° giro: lavorare 10 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 10 m.b.;

chiudere e fissare il filo.

 

GAMBE x 2

1° giro: lavorare 9 cat.,dalla 2 cat. 8 m.b. + 3 m.b. nell’ultima cat., girare e dall’altra parte lavorare7 m.b. +1 aum. = 20 m.b.,

2° giro: 2 aum. +4 m.b.+5 aum.+5 m.b.+ 3 aum. = 28 m.b.;

3° giro: (1m.b+1aum.) x 2 volte + 4 m.b.+ (1m.b.+1aum.) x 5 volte+ 5 m.b.+(1m.b.+1aum.) x 3 volte = 38 m.b.;

4° giro: (2m.b.+1aum.) x 2 volte +4 m.b. +(2m.b.+1aum.) x 5 volte + 5 m.b.+(2 m.b.+1aum.) x 3 volte = 48 m.b.;

5°-7° giro: lavorare 48 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 48 m.b.;

8° giro: (6 m.b.+1 dim.) x 6 volte = 42 m.b.;

9° giro: 12 m.b. +9 dim. + 12 m.b. = 33 m.b ;

10° giro: (9m.b.+1dim.) x 3 volte = 30 m.b.;

11° giro: 9 m.b.+6dim.+9m.b. = 24 m.b.;

12° giro: (2 m.b.+1 dim.) x 6 volte = 18 m.b.;

13° giro: 3 m.b.+6 dim. + 3 m.b. = 15 m.b.;

14°-15° giro: lavorare 15 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 15 m.b.;

16° giro: (3 m.b.+1 aum.) x 3 volte = 18 m.b.;

17°-21° giro: lavorare 18 m.b su ogni m.b. del giro sottostante = 18 m.b.;

22° giro: (5 m.b+1 aum.) x 3 volte = 21 m.b.;

23°-26° giro: 4 giri di 21 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante.

27° giro: UNIAMO LE GAMBE:

gamba lato sinistro (5 m.b.+1 aum.) x 3 volte + 3 m.b. lavorare  sull ‘altra gamba dalla parte interna = 45 m.b.;

28° giro: 3 m.b.+21 m.b. + 3 m.b. ( sul lato opposto) + 21 m.b. = 48 m.b.;

29°-36° giro: lavorare 48 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante , per 8 giri = 48 m.b.;

37° giro: (6 m.b. + 1 dim.) x 6 volte = 42 m.b.;

38°-39° giri : lavorare  42 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante, per 2 giri m.b. del giro sottostant = 42 m.b.;

40° giro: (5 m.b.+1 dim.) x 6 volte = 36 m.b.;

41°-42° giro:  lavorare 36 m.b.su ogni su ogni m.b. del giro sottostante ,per 2 giri = 36 m.b.;

43° giro: (4 m.b. +1 dim.) x 6 volte = 30 m.b.;

44°-45° giro: lavorare 30 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante, per 2 giri =  30 m.b.;

46° giro: (3 m.b. +1 dim.) x 6 volte = 24 m.b.;

47° giro: lavorare 24 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 24 m.b.;

IMBOTTIRE con materiale per imbottiture;

48° giro: (2 m.b.+1 dim.) x 6 volte = 18 m.b.;

49°-50° giro: lavorre 18 m.b. u ogni m.b. del giro sottostante, per 2 giri = 18 m.b.;

51° giro: (1 m.b.+ 1 dim.) x 6 volte = 12 m.b.;

tagliare il filo  e cucire il corpo alla testa.

 

CODA:

1° giro: anello magico con all’interno 6 m.b. = 6 m.b.;

2° giro: 6 aum. = 12 m.b.;

3° giro: lavorare 12 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 12 m.b.;

4° giro: ( 2 m.b.+1 dim.) x 3 volte = 9 m.b. tagliare il filo e cucire la coda al corpo.

 

VESTIAMO MARIO:

SALOPETTE

cotone colore azzurro uncinetto n° 4

1° giro: avviare 42 cat. e chiuderle a cerchio;

2°-4°  giro: lavorare per 3 giri  42 m.b.;

5° giro: lavorare 2 m.b.+ 42m.b. + 2 m.b. = 46 m.b.;

6°-13° giro: lavorare per 8 giri 46 m.b. = 46 m.b.;

14° giro: lavoriamo le gambe, separate 20 m.b.+2 cat+ 20 m.b.;

per 2 volte ( gambe)

15° giro: lavorare per 6 giri 20 m.b. ;

16° giro: lavorare per 6 giri 20 m.b..

17° giro: riprendere la parte superiore della salopette e lavorare 10 m.m.a. nella parte centrale ;

18° giro:  1 dim.+10 m.b.+1 dim.= 8 m.b.;

19° giro: lavorare 8 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 8 m.b.;

20° giro: 1 dim.+ 8 m.b.+ 1 dim: = 6 m.b.;

21°-24° giro: lavorare 6 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante, per 4 giri = 6 m.b.;tagliare e fissare il filo;

25° giro: lavorare la parte posteriore della salopette su 10 m.b. centrali;

26° giro: 1 dim.+10 m.b.+1 dim. = 8 m.b.;

27° giro: lavorare 8 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 8 m.b.;

28° giro: 1 dim+ 8 m.b.+ 1 dim. = 6 m.b.;

29° giro: lavorare 6 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 6 m.b.;

30° giro: 1 dim.+6 m.b.+ 1 dim. = 4 m.b.;

31° giro: lavorare 4 m.b. su ogni m.b. del giro sottostante = 4 m.b.;

32° adesso creiamo le bretelline ai margini esterni della salopette, composte da 15 cat.;

33° giro: RIFINITURE: lavorare 1 giro di m.bass. per tutto il perimetro della salopette, tagliare il filo e  chiudere il lavoro.

34° eseguire le tasche .

A  tasca anteriore:

– 7 cat.;

– 7 cat.+1 dim = 6 m.b..;

– 6 m.b.+ 1 dim = 5 m.b.;

– chiudere e lavorare 1 giro di m.bass. per tutto il perimetro della taschetta, con il cotone di colore bianco.

B tasca posteriore:

– 6 cat. +1 cat.;

– eseguire 4 giri di 6 m.b.;

chiudere il lavoro ed eseguire 1 giro di m.bass.  per tutto il perimetro della taschetta, con il  cotone di colore bianco.

 

MAGLIETTA

cotone di colore beige uncinetto n° 3

1° giro :parte anteriore: lavorare 18 cat + 1 cat., per 6 giri di andata e ritorno

( ad ogni inizio lavorare 1 cat);

7° giro: aggiungere 8 cat. in entrambi i lati ( maniche), per 3 giri = 34 m.b.;

10° giro: lavoriamo la scollatura  V , divideremo  il lavoro in due parti,

17 m.b. a lato (9 m.b. +8 m.b. della manica) = 17m.b.;

11° giro: lavorare  17 m.b. + 1 dim. per creare la scollatura, per 7 giri . Finiremo con 10 m.b.

Eseguite entrambi le parti, lavoreremo le parti posteriori della maglietta.

Sempre divise andremo a lavorare 10 m.b.+ 6 m.b. = 16 m.b. per 10 giri.

Finire il lavoro con 1 giro di m. bass. per tutto il perimetro della maglietta.

Cucire un bottoncino su entrambi le bretelline.

Tags: , ,

Tecnica:

Uncinetto

Tempo di realizzazione:

6 ore

Difficoltà:

Difficile

Materiali:

150gr di cotone elastico n. 3 bianco, 70gr di cotone azzutto n.3, 40gr di cotone beige n.3n, cotone nero

Altri Tutorial per te:

Chi sono

Ti è piaciuto questo Tutorial? Condividilo per supportarci!

Scopri anche:

1 Commento. Nuovo commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere