Ecco lo Schema per realizzare un Bellissimo Vestito Battesimo Uncinetto.
Realizzando questo vestito battesimo bimba uncinetto con un filato di cotone n.8 e i ferri 1.50 otterrete la taglia per una bambina di 12 mesi circa.
Utilizzando il cotone n.5 e ferri 1.25 avrete la taglia 9 mesi.
Se avete la pazienza di lavorare con cotone n.12 e ferri n.1 avrete la taglia per 6 mesi 😉
Rispettando le diminuzioni è possibile utilizzare un punto differente per il corpetto del Vestito Battesimo bimba all’Uncinetto. Potete per esempio utilizzare un punto traforato che lasci intravedere la fodera.

Top del Vestitino a Ferri x2
Avviare 84 maglie
1°/28° ferro: lavorare a maglia rasata le maglie.
29° ferro: chiudere le prime 3 maglie (accavallare le maglie), lavorare 77 maglie, chiudere ultime 3 maglie (passare 2 maglie sul ferro di destra, accavallare le ultime due sul ferro di sinistra, passare di nuovo una maglia non lavorata sul ferro di sinistra ed accavallare, ripetere con l’altra maglia), lavorare la maglia rimasta sul ferro di sinistra.
30° ferro: chiudere 1 maglia, lavorare 71 maglie, chiudere l’ultima maglia, lavorare la maglia rimasta sul ferro di sinistra.
31° ferro: chiudere 1 maglia, lavorare 69 maglie, chiudere l’ultima maglia, lavorare la maglia rimasta sul ferro di sinistra.
32° ferro: chiudere 1 maglia, lavorare 67 maglie, chiudere l’ultima maglia, lavorare la maglia rimasta sul ferro di sinistra.
33° ferro: chiudere 1 maglia, lavorare 65 maglie, chiudere l’ultima maglia, lavorare la maglia rimasta sul ferro di sinistra.
34° ferro: chiudere 1 maglia, lavorare 63 maglie, chiudere l’ultima maglia, lavorare la maglia rimasta sul ferro di sinistra.
35° ferro: chiudere 1 maglia, lavorare 61 maglie, chiudere l’ultima maglia, lavorare la maglia rimasta sul ferro di sinistra.
36° ferro: chiudere 1 maglia, lavorare 59 maglie, chiudere l’ultima maglia, lavorare la maglia rimasta sul ferro di sinistra.
37° ferro: chiudere 1 maglia, lavorare 57 maglie, chiudere l’ultima maglia, lavorare la maglia rimasta sul ferro di sinistra.
38° ferro: chiudere 1 maglia, lavorare 55 maglie, chiudere l’ultima maglia, lavorare la maglia rimasta sul ferro di sinistra.
39° ferro: chiudere 1 maglia, lavorare 53 maglie, chiudere l’ultima maglia, lavorare la maglia rimasta sul ferro di sinistra.
40° ferro: lavorare tutte le maglie
41° ferro: chiudere 1 maglia, lavorare 51 maglie, chiudere l’ultima maglia, lavorare la maglia rimasta sul ferro di sinistra.
42°/58° ferro: lavorare tutte le maglie a maglia rasata
59° ferro: lavorare 14 maglie, chiudere 23 maglie (accavallare le maglie), lavorare 14 maglie
Adesso il lavoro proseguirà separatamente sulle due bretelle.
60° giro: lavorare 12 maglie, diminuire 1 maglia (accavallare sul ferro di sinistra) e lavorare la maglia rimasta (prima bretella). Riprendere il filo sull’altra bretella, accavallare la prima maglia, lavorare le rimanenti maglie.
61° giro: lavorare 11 maglie, diminuire 1 maglia (accavallare sul ferro di sinistra) e lavorare la maglia rimasta (prima bretella). Riprendere il filo sull’altra bretella, accavallare la prima maglia, lavorare le rimanenti maglie.
62° giro: lavorare 10 maglie, diminuire 1 maglia (accavallare sul ferro di sinistra) e lavorare la maglia rimasta (prima bretella). Riprendere il filo sull’altra bretella, accavallare la prima maglia, lavorare le rimanenti maglie.
63° giro: lavorare 9 maglie, diminuire 1 maglia (accavallare sul ferro di sinistra) e lavorare la maglia rimasta (prima bretella). Riprendere il filo sull’altra bretella, accavallare la prima maglia, lavorare le rimanenti maglie.
64°/86° ferro: lavorare le maglie a maglia rasata.
Cucire le due parti lavorate insieme così da formare la canottierina.
Mattonella della Gonna all’Uncinetto
6 mesi
Uncinetto: n. 1
Cotone: n.12 bianco
9 mesi
Uncinetto: n. 1,25
Cotone: n.5 bianco
12 mesi
Uncinetto: n. 1,5
Cotone: n.8 bianco
Avvio
1° giro: 10 cat. chiuse a cerchio con 1 m.bass.;
2° giro: 1 cat. + 18 m.b. lavorate nel cerchio;
3° giro: 4 cat ( sostituisce la 1° m.a.doppia) + 2 m .a. dopp. sulle 2 m. b. sottostanti + 3 cat. volanti + (3 m .a dopp. lavorate sulle m. b. del giro sottostante +3 cat. volanti) x 5 volte e chiudere il giro con 1 m. bass.;
4° giro: 1 cat. + 1 m. b.+( 5 cat. volanti chiuse a semicerchio da 1 m.b. lavorata sulla 1 m. a. di base +6 m.b. lavorate nell’archetto delle 3 cat del giro sottostante ) x6 volte + chiudere i giro con 1 m. bass.;
5° giro: 4 cat. vol. +( 1 cat. + 1 m.a. dopp. ) x 5 volte lavorate nell’archetto sottostante + 3 cat. volan. rip. per tutto il giro e chiudere con 1 m. bass.;
6° giro: 1 cat. +( 4 m.b. + 9 cat. vol. fissate ad archetto con 1 m.b. sulla 1° m.a.dopp. sottostante + 3 m. b. sulle m .a .dopp. sottostante + 5 m.b. nelle 5 cat. sottostanti ) x 5 volte;
7° giro:( 1 m. b. + 5 m .a. dopp. nella metà delll’archetto delle 9 cat del giro sottostante + 5 cat. vol. + 7 m. a .dopp. nella seconda metà dell’archetto del giro sottostante, saltare 3 m. b. + 1 m b sulla 4 m.b. sottostante ) +( 1 cat. vol. + 1 pioppiolino = 3 cat. chiuse con 1 m.bass. +1 cat. vol) x6 volte in totale e chiudere il lavoro con 1 m. bass..
Ecco terminata la prima mattonella, per realizzare il vestitino avrai bisogno di 44 mattonelle in totale. Al termine potrai cucirle tra di loro utilizzando l’asolina di catenelle presente ai 4 estremi.
Terminato di cucire le mattonelle, potrai fissare il corpetto alla gonna e foderare il tutto con della stoffa.
Il vestitino è terminato! Se cerchi altre idee e spunti all’Uncinetto visita la nostra sezione Tutorial Gratuiti!

Knitting & Crochet Designer appassionata di Amigurumi. Ho iniziato a sferruzzare da bambina davanti al camino, seguita da una tutor d’eccezione: mia zia Anna 🙂 Progetto Schemi & Tutorial ed organizzo Corsi di Formazione in giro per l’italia per aspiranti Creative ed esperte di Maglia e Uncinetto